PRODOTTI
Comunicato Stampa

Aros presenta in anteprima al solarexpo sirio power supply

31/05/13

In occasione del Solarexpo, una delle più importanti mostre internazionali su energie rinnovabili e generazione distribuita, quest’anno per la prima volta presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho-Pero, AROS Solar Technology oltre ad aver esposto tutta la gamma completa di inverter, ha presentato in anteprima il Sirio Power Supply (SPS) con grande interesse dei visitatori.

Il Sirio Power Supply è un dispositivo di nuova concezione in grado sia di ampliare le funzionalità di un impianto fotovoltaico On-grid munito di inverter centralizzati AROS che di realizzare un impianto Off-grid. Il sistema infatti, grazie ad un accumulo di energia (storage) opportunamente dimensionato sulle caratteristiche del carico e dell’autonomia desiderata, consente di immagazzinare l’energia prodotta da fonte rinnovabile per poterla poi utilizzare nelle ore serali o di scarso irraggiamento, oltre che di rendere il sistema indipendente dalla presenza della rete di distribuzione elettrica. Tale soluzione permette quindi di gestire in modo ottimale l’autoconsumo dell’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico. La ricarica della batteria avviene mediante l’inverter fotovoltaico oppure dalla rete/gruppo elettrogeno.

Il programma Battery Care System, che controlla e gestisce le batterie, salvaguarda l’efficienza e l’affidabilità degli accumulatori. Il dispositivo è compatibile con le più diffuse batterie per applicazioni fotovoltaiche caratterizzate da un elevato numero di cicli di carica e scarica e consente, in caso di utilizzo di batterie a vaso aperto o al NiCd, di impostare anche manualmente i parametri di tensione, corrente e durata della ricarica.
I dispositivi SPS possono essere installati sia dove la rete è presente sia in aree geografiche remote, rurali o isolate, a forte domanda energetica con rete inaffidabile o garantita dal gruppo elettrogeno.
La configurazione Off-grid consente di portare corrente elettrica dove non è disponibile, utilizzando appunto l’energia fotovoltaica, o dove l’alimentazione è disponibile dal solo Gruppo Elettrogeno; mentre con la configurazione On-grid è possibile riversare in rete l’eccedenza di energia o supportare la rete grazie all’utilizzo dell’ energia solare e delle batterie durante i picchi di richiesta.
I Sirio Power Supply saranno disponibili a partire dall’inizio del 2014 con potenze da 9kW a 180kW.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Communicationjuice srl
Responsabile account:
Veronica Airaghi (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere