AROS Solar Technology: Solarexpo 2012 è ancora un successo
AROS chiude Solarexpo 2012 con un bilancio assolutamente positivo in termini di visitatori e di rapporti commerciali instaurati.
Anche quest’anno Solarexpo si è dimostrata la fiera leader in Italia e tra le prime al mondo nel mercato solare, registrando oltre 52.000 visitatori in tre giorni di manifestazione e per AROS Solar Technology è stato un altro grande successo che ha riconfermato il proprio ruolo strategico nel mercato fotovoltaico nazionale.
Lo stand di 128 mq, sobrio ed elegante, che ha puntato a valorizzare la brand awarness e a confermare la posizione di prestigio di AROS, ha visto un’affluenza cospicua e continua di visitatori e buyer e molti sono stati gli incontri “commerciali” di successo.
Solarexpo 2012 è stata l’occasione ideale per lanciare ufficialmente la nuova gamma di inverter Sirio EVO, nata per soddisfare le richieste delle future normative e gli impianti di piccola e media potenza.
Le tecnologie innovative e i componenti di alta qualità dimensionati con ampio margine rispetto alle condizioni di normale utilizzo e in grado di sopperire alla manutenzione periodica delle macchine permettono di non rinunciare ad un’ampia flessibilità di funzionamento, con un’efficienza di conversione fino al 98% e un’alimentazione di alta qualità in qualsiasi condizione.
Il controllo della massima corrente DC immessa in rete, della potenza reattiva e la capacità di superare i cosiddetti “buchi di tensione” (LVFRT), rendono questi inverter già in grado di poter essere certificati secondo i più recenti standard per la connessione alle reti elettriche.
In occasione della fiera è stata presentata anche la rinnovata veste grafica degli inverter centralizzati equipaggiati di serie con i nuovi pannelli touch screen da 4,3” a colori. Un’evoluzione che consente di tenere sotto controllo i principali parametri del sistema fotovoltaico e interagire con lo stesso controllandone il funzionamento mediante l’esperienza interattiva delle funzioni touch. Il dispositivo è in grado di assolvere alle funzioni di datalogger, permettendo così di archiviare tutti i parametri con uno storico dati di oltre 5 anni e di consultare graficamente tutte le grandezze (potenza, energia, corrente AC/DC, tensione AC/DC, frequenza, temperatura inverter e potenza reattiva).
Il nuovo display è dotato di una porta USB per il salvataggio dati e l’aggiornamento del software; inoltre una porta Ethernet completamente configurabile facilita l’inserimento degli inverter in qualsiasi BMS di gestione o analisi dati che utilizzi la rete.
Ulteriore novità presentata al salone è il progetto in fase di sviluppo Sirio Storage System, nato per rispondere alle esigenze sui sistemi di accumulo che nei prossimi anni ricopriranno un ruolo strategico verso la grid-parity. Il dispositivo si avvale di un inverter Sirio EASY da 3000W e da una centralina per il monitoraggio del sistema e per il controllo della carica/scarica delle batterie costituite da accumulatori al Litio con moduli di 2,2kWh di potenza. Per massimizzare il rendimento, un opportuno sistema di gestione dell’inverter, del blocco di storage e dei carichi, provvederà, in funzione dell’irraggiamento e delle utenze collegate, a gestire al meglio le varie fasi determinando in ogni istante quanto utilizzare, quanto immettere in rete e quanto prelevare o accumulare nelle batterie.
Infine, a confermare il ruolo di rilevanza ormai ricoperto nel mercato fotovoltaico, AROS è stata anche quest’ anno Gold Sponsor dell’ ITALIAN PV SUMMIT, un evento ricco di contenuti tecnici, normativi ed economico-finanziari con un occhio sempre attento all’andamento del mercato nazionale e internazionale; giunto alla terza edizione è considerato ormai dagli operatori del settore un imperdibile appuntamento informativo e conoscitivo per muovere i passi giusti nel business del fotovoltaico.
Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visiti il sito: www.aros-solar.com. Scopri tutte le novità anche sulla pagina facebook
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere