Arriva in italia la mongolfiera di palletways da guinness dei primati
Arriverà il 27 maggio a Campione d’Italia, nella splendida cornice del lago di Lugano, la gigantesca mongolfiera a marchio Palletways, protagonista di una recente impresa da Guinness dei primati.
Cernobbio – Il pallone aerostatico a forma di drago, mascotte di Palletways - leader nel trasporto espresso di merce pallettizzata - ha infatti guidato l’impresa di attraversamento della Manica con altre 50 mongolfiere provenienti da tutta Europa. Partiti da Dover (UK) lo scorso 7 aprile, i palloni infuocati hanno spiccato il volo e stabilito un nuovo record mondiale approdando a Calais dopo quattro ore.
La mongolfiera alta ben 18 metri, larga 14 e lunga 44, coda compresa, è stata prodotta da Lindstrand Balloons, società fondata da Per Lindstrand, famoso per i suoi record con Sir Richard Branson, patron di Virgin.
“È appena ricorso il 50esimo anniversario del primo volo di un pallone aerostatico moderno e non potevo immaginare un modo migliore per celebrare una ricorrenza così importante” - ha commentato Ian Sharpe, pilota della mongolfiera di Palletways e organizzatore della traversata. “Volare sulla Manica in mongolfiera è un’esperienza unica e l’aver stabilito un nuovo record mondiale rende questo viaggio ancora più speciale”.
Nell’estate del 2010 il Drago Slik ha iniziato dalla Gran Bretagna un tour che continuerà in Europa per tutto il 2011. Il viaggio è partito dal Tower Bridge di Londra, quando per l’occasione il celebrity chef Antony Worrall Thompson ha cucinato una tipica colazione inglese sul bruciatore comunemente usato per riscaldare l’aria all’interno dell’involucro. Il pallone ha poi fatto tappa per un volo notturno al castello di Warwick ed ha partecipato al Bristol Balloon Fiesta.
“Dopo il grande successo riscosso in Gran Bretagna, siamo orgogliosi che la prima tappa del tour internazionale di Slik sia proprio l’Italia” - ha affermato Roberto Rossi, presidente di Palletways Italia. “L’occasione per portare nel nostro Paese il Drago Slik e presentarlo a tutti i Concessionari del Network sarà il convegno europeo di Palletways che si terrà a Cernobbio (CO) il 27 e 28 maggio 2011”.
Il Pallone aerostatico a forma di drago, il più grande nel suo genere, sarà mostrato venerdì sera a Campione d’Italia, nei pressi del noto Casinò.
Note per i giornalisti:
• Il record mondiale sarà incluso nei Guinness World Records appena saranno state completate tutte le procedere d’accertamento.
• Palletways sponsorizza il record mondiale: Fondato nel 1994, il gruppo Palletways ha oltre 280 concessionari in tutta Europa e gestisce circa 21,000 pallet al giorno grazie a nove hub. Il Network ritira, smista e distribuisce in 11 Paesi europei. I servizi per la Gran Bretagna sono messi a disposizione da Palletways Europe GmbH.
Il design del drago è di Palletways Europe GmbH. Palletways Europe GmbH ha concesso a Palletways (UK) Limited la licenza per utilizzarlo.
• Ian Sharpe, inventore e organizzatore del tentativo di record mondiale: ufficiale di polizia in pensione e pilota di mongolfiere, Ian vola in mongolfiera da sette anni. Dopo uno dei tanti incidenti in moto, la moglie di Ian gli ha suggerito di abbandonare la motocicletta e dedicarsi ad altro, quindi lui ha iniziato ad appassionarsi alle mongolfiere. Ian ha fatto la maggior parte dei suoi viaggi in Surrey, Kent e Sussex ma è stato abbastanza fortunato da volare anche in alcune località esotiche come Dubai, le alpi australiane, la Siria e sulla giungla dello Sri Lanka. Nel 2008 ha gonfiato il suo pallone aerostatico al Colosseo di Roma. Ian aveva attraversato la Manica nel 2005 con un volo durato meno di un’ora.
• La storia dei voli di mongolfiere sulla Manica: Nel 1785 un pilota di mongolfiere francese, Jean Pierre Blanchard, e il suo copilota americano, John Jefferies, sono stati i primi ad attraversare la Manica. In quegli anni, la Manica era considerata il primo step per viaggi in mongolfiera di lunga distanza quindi ha rappresentato un punto di riferimento nella storia delle mongolfiere. Sfortunatamente, nello 1785, Pilatre de Rozier (il primo pilota di mongolfiere al mondo) è morto nel tentativo di attraversare lo stretto. La suo mongolfiera è esplosa un’ora e mezza dopo il decollo a causa del design sperimentale che consisteva nell’usare un pallone ad idrogeno e uno ad aria calda legati insieme.
L’anno scorso l’avventuriero Americano Jonathan R.Trappe ha utilizzato 55 palloni ‘cloudbuster’ in cloroprene per attraversare la Manica.
Palletways nasce nel 1994 nel Regno Unito dall’idea di consorziare aziende di autotrasporto per offrire un servizio innovativo che permetta di spedire pallet da una tonnellata con i tempi di un corriere espresso. Il gruppo Palletways è oggi leader nella distribuzione espresso di merce pallettizzata in Europa, dove è presente attraverso cinque Network costituiti da oltre 280 Concessionari in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito e Spagna.
Operativo dal 2002, Palletways Italia è il primo Network specializzato nella movimentazione di merce pallettizzata nel nostro Paese. Costituito da 75 Concessionari distribuiti capillarmente sul territorio nazionale, il Network ritira, smista e distribuisce attraverso i due hub di Bologna e Avellino 3800 pallet a notte.