Arte a palazzo. Rosso Fiorentino, i tintori del 1400. Passato presente futuro
Arte a palazzo. Rosso Fiorentino, i tintori del 1400. Passato presente futuro – dal 2 al 9 Dicembre 2014 - a cura del Consiglio regionale della Toscana, direzione artistica Massimo Bigioni.Gli artisti partecipanti sono: AMADOR MARLENE, ASTOLFI LUCIANO, BATTISTI ROMEO, BIGIONI MASSIMO, BOMBA ADA, BORD SEVERINE, CALABRESE FABRIZIO, CALZOLARI MARINA, CAPOCCIA VALERIO, CEA ROSA ROSELLA, COLAZINGARI ANGELO, DE ANGELIS BENEDETTO, DOREL AMERIGO, DEMEGNI GIOVANNA, EKSTROM ROLAND, ERAMO LUIGI, FAINELLI ROLANDO, FASANO LAURA, GIORDANO PAOLA, GALLUCCI KATIA KREA, GRIECO VINCENZO, GUIDI FRANCESCA (arte dei led in collaborazione con la Vetreria Fanese srl), MAIORINI PIERGIORGIO, MECUCCI CECILIA, MEDORINI ALDO CLAUDIO, MORANDI PAOLO, OTTERSEN HANS OLAV, PIATTINI Nacha, PIERSIGILLI CECILIA, ROSSETTI ANNA RITA, SANTUCCI ANTONIO, SERAFINI ELISABETTA, SINIBALDI LIVIANA, STICCO ANNA, STRONATI LINO in arte STROLI, VALAN Antonio Valentini, TAGLIAVENTI FRANCESCO, VARRE’ VITTORIO, ZAZZERONI GIANFRANCO.
Presentata il 2 Dicembre 2014, in conferenza stampa presso Palazzo Panciatichi, Firenze, la mostra dedicata a Rosso Fiorentino, organizzata e diretta da Massimo Bigioni, a cura di Stefania Montori, Critico d’arte Prof. Emidio Di Carlo. A fare gli onori di casa, il Consigliere regionale della Toscana, Eugenio Giani, che con grande entusiasmo ha presentato la mostra e ha elogiato tutti gli artisti partecipanti all’evento “…il genio creativo al servizio delle istituzioni aperte alle comunità rappresenta un evento unico nel suo genere. Un plauso speciale all’associazione Aion arte cultura che ha colto un idea vincente e ha messo a disposizione il patrimonio intellettuale/artistico dei creativi.
Massimo Bigioni, direttore artistico della mostra ha sottolineato il forte potere del colore: Rosso, così amato dal Caravaggio, così importante e così difficile da utilizzare sulle tele. Emidio Di Carlo, critico d’arte, nella sua verve patriottica ha sottolineato il grande valore civico che l’istituzione politica amministrativa quale è il Consiglio regionale della Toscana mostra nell’ospitare una rassegna d’arte. Non una solita mostra di arte , ma un evento artistico che propone un parallelo storico con i grandi del 1400-1500, del Rinascimento fiorentino. Il consigliere Giani ha voluto sottolineare che questo è solo il primo degli eventi che verranno realizzati dall’associazione Aion arte cultura di Massimo Bigioni nel segno dei grandi pittori del passato... Ne seguiranno degli altri in onore dell’antico patrimonio fiorentino per un’integrazione dei valori sociali e civici.
Patrocini importanti quali l’Ambasciata di Svezia e del Costa Rica. La rappresentante del Costa Rica, Ileana Ordonez Chacon, ha voluto sottolineare la grande importanza che ha questo patrocinio per lo scambio culturale e la condivisione dei valori artistici e civici.