EVENTI
Comunicato Stampa

Arti & mestieri expo: quando la storia scrive il futuro

09/12/11

Anche quest’anno Fiera Roma chiude il calendario fieristico del 2011 con Arti & Mestieri Expo. Una manifestazione che a partire dal 2006 è dedicata ad aziende con produzioni artigianali o che espongono prodotti enogastronomici di grande qualità. Dal 15 al 18 Dicembre la kermesse è un appuntamento immancabile e ormai tradizionale nel programma degli eventi natalizi della Capitale

La manifestazione nasce con l’intento di difendere le produzioni artigianali Made in Italy di qualità, selezionando, tra le tante, le aziende che ancor oggi continuano a mantenere, attraverso una innovazione continua, il livello di eccellenza che ha portato alla loro affermazione nel mondo. Inoltre, grazie ai numerosi eventi ed alle interessanti iniziative che animano i quattro giorni di fiera si cerca di valorizzare il lavoro degli artigiani, dandone il più possibile risalto, affinché non scompaiano”. Commenta Antonio Bruzzone, Direttore Commerciale Fiera Roma.
Con il patrocinio di Roma Capitale, di particolare rilevanza le partecipazioni curate rispettivamente da Unioncamere Lazio, Provincia di Roma, Regione Lazio, CNA Roma e Confartigianato Roma che anche quest’anno sostengono il progetto di Arti & Mestieri Expo con collettive di artigiani provenienti da tutto il territorio e con progetti speciali.
La partecipazione alla manifestazione delle CCIAA laziali è curata e promossa da Unioncamere Lazio in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e di Rieti. Saranno ben 95 le imprese artigiane regionali che parteciperanno, mettendo “in vetrina” i lori prodotti: si va dall’abbigliamento agli accessori artigianali, dall’arredamento e complementi di arredo all’oggettistica e articoli da regalo, alla oreficeria e gioielleria. Nel ricco panorama degli eventi va ricordato il tradizionale appuntamento con la “Pedana dei mestieri”, area all’interno del padiglione 12 dove gli artigiani effettueranno delle dimostrazioni pratiche dei mestieri per offrire al pubblico un saggio delle loro abilità. Tra gli altri la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Roma partecipa all’evento con uno spazio istituzionale che si caratterizzerà con elementi di forte innovazione per fornire strumenti utili alla visibilità commerciale dei piccoli imprenditori, come le applicazioni per gli smartphone. Questi strumenti saranno una vetrina per conquistare nuove quote di mercato e creare spazi per molti di loro e un'occasione per valorizzare il Made in Italy e il Made in Roma. “Abbiamo il dovere di dare risposte concrete per evitare che l’artigiano tradizionale diventi un panda in via d’estinzione”, dichiara Lorenzo Tagliavanti, direttore della Cna di Roma, che continua, “La crisi sta mettendo in forte pericolo il settore; negli ultimi 10 anni, nel cuore della Capitale, hanno chiuso oltre 400 botteghe artigiane. Tutte le principali città del mondo hanno preso provvedimenti per custodire l’immensa ricchezza rappresentata dall’artigianato, ad esempio Case dell’Artigianato e attività di promozione: noi siamo ancora molto indietro". “Il Lazio è una Regione dinamica con straordinarie potenzialità, che produce il dieci per cento della ricchezza nazionale”, dichiara Pietro Di Paolo, assessore alle Attività produttive e alle Politiche dei rifiuti della Regione Lazio, e continua, “è una terra dove tradizione e innovazione, tutela di antiche sapienze e sviluppo dell’hi-tech, trovano una sintesi ideale. Il Lazio, è ricco di imprese artigiane, botteghe storiche e aziende agricole che da decenni creano qualità, affermandosi anche oltre i confini regionali e italiani. Per questo motivo l’assessorato alle Attività produttive partecipa ad Arti & Mestieri Expo”. E proprio la regione Lazio presenterà “Lazio Tanti pani”: saranno presenti 12 stand con panificatori provenienti dalle Provincie del Lazio, per un totale di 30 tipologie differenti di pane. Oltre a diffondere la cultura di un prodotto d’eccellenza dell’area laziale, la Regione si pone come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani sulle opportunità lavorative e imprenditoriali che offre il settore. Ma Arti & Mestieri Expo è tanto altro ancora ...



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Savigni
Responsabile account:
Fabrizio Savigni (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere