EVENTI
Comunicato Stampa

Artigiani in piazza per "Treviso Fior di Città 2015"

15/04/15

Sabato 18 e domenica 19 aprile una ventina di aziende associate a Confartigianato Imprese Mandamento di Treviso animeranno piazza Borsa con i loro stand e con alcuni laboratori.

Nell'ampio programma di “Treviso Fior di Città”, in cartellone questo fine settimana, uno spazio importante sarà riservato agli artigiani del Mandamento Confartigianato Imprese di Treviso, le cui aziende associate esporranno in piazza Borsa nelle due giornate di sabato 18 aprile (dalle ore 9 alle 23) e domenica 19 aprile (dalle 9 alle 20). Oltre alla fiera espositiva, in piazza Borsa sono previsti vari momenti di animazione offerti da Confartigianato alla città.
Sabato mattina 18 aprile alle ore 11 ci sarà il taglio del nastro ufficiale dell'evento. Al pomeriggio, alle ore 16, l'Autofficina Lenzini tratterà di “Autoripazione futura: prezzo o qualità?”; alle ore 17 la ditta Ramon Claudio spiegherà il trattamento delle acque “Analizziamo l'acqua che beviamo”; infine, alle ore 18, uno spettacolo di micromagia per i bimbi sponsorizzato dalla ditta Scomparin Graziano.
Domenica 19 aprile al pomeriggio alle ore 16 l'azienda Rossetton spiegherà “Qualità della vita e risparmio energetico: la ventilazione meccanica controllata”, alle ore 17 l'Autofficina Lenzini replicherà l'intervento “Autoripazione futura: prezzo o qualità?”, per concludere alle 18 con uno spettacolo di micromagia di Gimas e Michela.

“Siamo entusiasti di partecipare attivamente al progetto di rivitalizzazione del centro storico cittadino, insieme all'amministrazione Manildo e alle altre associazioni di categoria” - commenta Luigino Tesser, rappresentante del Circolo comunale degli artigiani Confartigianato Imprese di Treviso. “Finalmente le imprese artigiane tornano in centro città, dove le nostre botteghe hanno sempre animato vicoli, piazze, sottoportici, offrendo i propri servizi e prodotti. Confartigianato Imprese Treviso, oltre ad essere tra i main sponsor di questa manifestazione, sosterrà e parteciperà anche alle iniziative previste dall'amministrazione comunale in estate, autunno e nel periodo natalizio”.

Sergio Albertini, vice rappresentante del Circolo comunale degli artigiani Confartigianato Imprese di Treviso, aggiunge: “Questa manifestazione primaverile è l'occasione per ricordare che gli artigiani di Treviso ci sono, continuano ad investire nella città e nel territorio, offrendo qualità totalmente made in Italy, tutelando il lavoro e garantendo un servizio di vicinato, che aiuta anche a fare più bella e sicura la nostra Treviso”.

Fra gli stand di Confartigianato Imprese Treviso in piazza Borsa due spazi istituzionali saranno riservati al Mandamento e al credito cooperativo Centromarca Banca, che insieme sostiene questo importante evento. Esporranno in totale una ventina di aziende appartenenti ai settori enogastronomico (La Salumeria di Eustacchio, Il Caseificio di Roncade, Gastronomia Albertini, Piva articoli per gelateria), condizionamento ed impiantistica termoidraulica (Cond-Air, Rossetton, Ramon Claudio), parrucchieri (E-Quality), telecomunicazioni (Tesser Antenne), edilizia e costruzioni (Artinrete, Veneta Montaggi Bellese), mobilità (Autofficina Lenzini), giardinaggio ed arredo-giardino (Scomparin Graziano ed i Giardinieri del Sile, Fiorin snc).

www.artigianonline.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere