Aruba presenta il nuovo servizio di Private Cloud
L’offerta, rivolta al mondo enterprise, permette la creazione di un data center virtuale completamente dedicato, consentendo personalizzazione del servizio e maggiore flessibilità nella configurazione.
Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, continua ad espandere la propria offerta in ambito cloud e annuncia il lancio di Private Cloud, il nuovo servizio IaaS pensato per soddisfare le esigenze delle aziende italiane di medie e grandi dimensioni.
Il servizio, che consente di creare un data center virtuale completamente dedicato, intende andare incontro a quelle realtà che necessitano di un’offerta su misura, dimensionata in base alle singole esigenze. Puntando su flessibilità e maggiore personalizzazione, il servizio consente, ad esempio, di scegliere quale tecnologia di storage utilizzare, così come usufruire di sistemi ibridi fisico/virtuali per l’interconnessione di server tradizionali con il sistema cloud o di reti pubbliche dedicate con banda garantita.
La gestione del proprio cloud privato, inoltre, avviene utilizzando il software VMware vCloud Director, che consente di adeguare e controllare l'infrastruttura alla velocità del proprio business e dà la possibilità di interconnettere i propri sistemi Vmware in-house al sistema cloud.
Il servizio Private Cloud di Aruba, inoltre, fornisce garanzia di prestazioni legate alla disponibilità di risorse computazionali e di rete in esclusiva, un’esigenza espressa in particolare da enti e grandi società che vogliono avere prestazioni garantite e autonomia di gestione o che sono chiamati a rispettare dei vincoli ben precisi nella tutela dei dati personali (banche, istituti sanitari).
In tal modo è l’azienda stessa a definire, al momento del contratto, il parco delle risorse che devono essere a sua disposizione e totalmente riservate, con la possibilità di creare un data center virtuale altamente personalizzato a seconda del tipo di applicazioni che vengono maggiormente utilizzate.
L’aspetto della sicurezza è garantito, come nel caso del cloud pubblico, dai data center in cui la propria infrastruttura virtuale viene ospitata, e cioè i data center italiani di Aruba, infrastrutture proprietarie di ultima generazione e caratterizzate dai massimi standard di affidabilità.
L’offerta Private Cloud di Aruba prevede inoltre:
• un pagamento mensile delle risorse prenotate, con la possibilità di diminuire o aumentare gli elementi computazionali, di storage e di rete di volta in volta;
• storage replicato su un data center secondario situato in Italia;
• Hypervisor VMware vSphere 5.5
“Quando abbiamo lanciato la nostra offerta cloud nel 2011 l’abbiamo fatto con il chiaro obiettivo di rendere semplice e trasparente una tecnologia che per molte aziende italiane risultava ancora oscura e per la quale si nutriva molta diffidenza. – commenta Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A – Dopo aver convinto start-up e PMI dei molteplici vantaggi che il Cloud Computing offre, ora il nostro servizio evolve con questa nuova offerta di Private Cloud che siamo certi soddisferà anche realtà più grandi, all’interno delle quali l’IT ricopre un ruolo sempre più importante, per cui affidabilità e performance devono essere delle garanzie assolute”.
ARUBA S.p.A.
Aruba S.p.A., fondata nel 1994, è la prima società in Italia per i servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini. La società gestisce oltre 2 milioni di domini, 6 milioni di caselle e-mail, 3,5 milioni di caselle PEC, 20.000 server ed un totale di oltre 2 milioni di clienti. La società è attiva sui principali mercati europei quali Francia, Inghilterra e Germania e vanta la leadership in Repubblica Ceca e Slovacca ed una presenza consolidata in Polonia ed Ungheria. In aggiunta ai servizi di web hosting, Aruba fornisce anche servizi di server dedicati, housing e colocation, servizi managed, firma digitale, conservazione sostitutiva e produzione di smart-card. Dal 2011 ha ampliato la sua offerta con servizi Cloud. Aruba ha una grande esperienza nella gestione dei data center disponendo di un network europeo in grado di ospitare circa 60.000 server.
Per ulteriori informazioni: www.aruba.it, www.cloud.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere