Assegnato Best Showroom Award, premio per i migliori distributori di arredobagno e ceramica da rivestimento
Tre riconoscimenti assegnati ad altrettante realtà distributive del settore arredobagno a Cersaie. Best Showroom Award 2013 premia i migliori.
Grande successo anche per l’edizione 2013 di Best Showroom Award, riconoscimento internazionale assegnato dalla rivista Il Bagno Oggi e Domani, che premia la qualità, la ricerca, le capacità espositive, il marketing e l’innovazione nel settore arredobagno e ceramica da rivestimento. Ad aggiudicarsi l’annuale edizione dell’ambito premio sono stati due showroom italiani e uno straniero. Il premio, giunto alla quinta edizione, è nato sotto il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale, Assobagno - Associazione di FederlegnoArredo; Aipi - Associazione Italiana Progettisti d’Interni; Angaisa - Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione pavimenti, rivestimenti e arredobagno; Cersaie; Confindustria Ceramica; corso di formazione in Bathroom Design e Fest - Federazione europea dei distributori di materiale termoidrosanitario.
Nella categoria “Competenze Espositive” il premio è stato vinto dallo showroom Casciaroli di Lido di Fermo “per aver creato un percorso espositivo accattivante e ricco di atmosfera, in cui le ambientazioni e gli scenari emozionanti descrivono e valorizzano le caratteristiche funzionali dei prodotti. Inoltre per la scelta di un linguaggio espositivo equilibrato e naturale, che offre la massima libertà di interpretazione al visitatore, senza mai imporsi”.
Allo Showroom F.lli Simonetti “Living & More”, di Civitanova Marche, è stato assegnato il primo premio nella categoria “Promozione e Marketing”. A convincere la giuria è stata la capacità di sapere “costruire un’immagine di alto profilo, coerente e coordinata in tutte le sue componenti costitutive: dal progetto espositivo al customer e service marketing, dalla comunicazione affidata alla cross-canalità alle strategie di promozione volte allo sviluppo del comprensorio territoriale marchigiano”.
Nella sezione “Distribuzione del Made in Italy all’estero” il primo premio è stato assegnato allo showroom Ultramarine BadInstallation di Colonia, in Germania, “per l’esemplare intervento di recupero di un edificio dismesso di archeologia industriale, sapientemente trasformato dall’originale funzione di ‘Officina del gas’ in uno spazio singolare, deputato al design e al progetto dell’arredobagno nelle sue varie declinazioni (mobili, wellness, termo arredo, rubinetteria, sanitari e rivestimenti dei migliori brand del Made in Italy)”.
Due Menzioni d’Onore sono state inoltre assegnate dalla giura, una a una realtà italiana, l’altra a uno showroom straniero. Per l’Italia è stata attribuita allo showroom Il Drappo di Bargellino di Calderara di Reno (Bo), mentre la menzione speciale per l’estero è andata a Brother & Duck di Praga. La Giuria ha voluto premiare le capacità di valorizzare spazi e prodotti in percorsi armonici, giovani e creativi.
La giuria, presieduta da Oscar G. Colli di Il Bagno Oggi e Domani, era composta da Gianluca Marvelli, presidente di Assobagno; Corrado Oppizzi, segretario generale di Angaisa; Milena Carnelli, responsabile dipartimento eventi di Aipi - Associazione Italiana Progettisti d’Interni; Giampietro Sacchi, architetto e docente al Polidesign; Giovanna Talocci, architetto e designer membro del comitato direttivo di Adi - Associazione per il Disegno Industriale; Marco Logrand, architetto e designer; Graziano Sezzi, Confindustria Ceramica; Cristina Faedi di Cersaie; Paola Urbano, architetto lighting designer e Marco Valente dell’Istituto Europeo di Design.
La cerimonia di premiazione, presentata da Manuela Battaglino responsabile editoriale della rivista, è stata preceduta dai saluti di Gianluca Marvelli, presidente di Assobagno; Mauro Odorisio, presidente di Angaisa e Fest e Vittorio Borelli, presidente di Confindustria Ceramica.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere