SPETTACOLO
Comunicato Stampa

"asses.masses" di Patrick Blenkarn e Milton Lim, in esclusiva nazionale a INTEATRO FESTIVAL di Ancona/Polverigi

Asini e Società, un videogioco che è anche una scelta totalmente politica, sia nei contenuti espressi che nella modalità di ricerca, del tutto libera ed individuale, ma vissuta collettivamente

Foto "asses.masses" di Patrick Blenkarn e Milton Lim, in esclusiva nazionale a INTEATRO FESTIVAL di Ancona/Polverigi (alle Muse di Ancona): un videogioco progettato per essere giocato interamente dal pubblico dal vivo, una persona alla volta.

La storia epica, della durata di oltre 7 ore, di un branco di asini disoccupati che cercano di riottenere il proprio lavoro, mentre affrontano i pericoli di una società post-industriale in cui sono stati licenziati. Come nel loro lavoro precedente, "culturecapital", un gioco di carte collezionabili ed una performance in stile torneo che utilizzava i dati su finanziamenti pubblici, sui budget aziendali e sulle conoscenza delle tendenze culturali per impegnarsi criticamente e /conoscere per condividere i modi in cui viene creato il valore all'interno delle nostre economie culturali nazionali, "asses masses".prende i dati sui cambiamenti nel mondo della prduzione e del lavoro, classifica i numeri in categorie, e si manifesta in migliaia di immagini e le libera all'interno di un gioco competitivo. che si sforza di riflettere accuratamente sulla ecologia della società e del lavoro.

Originariamente formati nella creazione di teatro e performance e spesso lavorando in contesti interdisciplinari, le collaborazioni in corso tra Lim e Blenkarn servono da quadro per porre domande molto specifiche sui diversi tipi di valore e su come interagiscono nel nostro attuale clima politico. Il loro lavoro si manifesta, come in "asses
Una scelta totalmente politica, sia nei contenuti espressi sia nella modalità di ricerca, del tutto libera ed individuale, ma vissuta collettivamente.



Milton Lim

artista con sede a Vancouver. Il suo lavoro riguarda la politica globale, la catalogazione, l'archiviazione e l'indicizzazione dei dati pubblici e l'allocazione delle risorse. Questi interessi tematici sono rafforzati da un continuo interesse per le meccaniche di gioco, l'architettura tipografica e i contenuti ad alta frequenza. Ha conseguito un BFA in spettacoli teatrali presso la Simon Fraser University. Milton è co-direttore artistico di Hong Kong Exile, co-direttore di Gold Saucer Studio e associato artistico con Theatre Conspiracy. Ha ricevuto il Ray Michal Prize 2016 per Outstanding Body of Work ed è stato Artist-in-Residence 2016-2018 con PuSh International Performing Arts Festival.

Patrick Blenkarn


drammaturgo, regista e artista interdisciplinare. Il suo lavoro include performance per palchi, strade, camere d'albergo e caselle di posta elettronica, oltre a giochi di carte, videogiochi, cortometraggi, libri e illustrazioni. I suoi progetti attuali interrogano il lavoro, il linguaggio e l’economia dell’arte. Patrick ha una laurea in filosofia, teatro e cinema presso l'Università del King's College e un MFA in arte interdisciplinare presso la Simon Fraser University.


Patrick Blenkarn e Milton Lim

asses.masses

ESCLUSIVA ITALIANA

Co-regia, testo, programmazione, pixel art, animazione 2D Patrick Blenkarn
co-regia, testo, sound design, video, effetti visivi 3D Milton Lim
drammaturgia, testo, produttore di tournée Laurel Green
musica originale, sound design, implementazione audio David Mesiha
pixel art, animazione, traduzione portoghese Clarissa Picolo
pixel art, animazione William Roth
ambienti 3D Ariadne Sage
programmazione aggiuntiva Samuel Reinhart
traduzione italiana Julius De Michelis

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa RETERICERCA
Responsabile account:
Giancarlo Garoia (CORRISPONDENTE)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere