Assicurazione per pannelli solari
In cosa consiste un'assicurazione per pannelli solari e quali parti dell'impianto vengono tutelate. Approfondimenti su quali danni vengono coperti dalle polizze per fotovoltaico.
Installando un impianto fotovoltaico utilizzando un prestito o una particolare agevolazione, potreste essere obbligati a stipulare una polizza assicurativa su tutto l’impianto.
Tale richiesta è molto comprensibile se si pensa che un impianto di pannelli solari ha un costo molto alto, e i pannelli possono subire sia danni a livello fisico (grandine o forti venti), oppure essere rubati, o anche solo subire dei danni elettronici a causa di fulmini o problemi nell’impianto elettrico.
La maggior parte delle polizze assicurative arriva ad offrire anche una copertura totale, una sorta di Kasko, ma a costi elevati, nel senso che si tratta di diversi pacchetti assicurativi che partono dall’assicurazione (di base) contro gli eventi atmosferici (inclusi danneggiamento al sistema elettronico da parte di fulmini), per poi passare ai pacchetti che garantiscono la parte elettronica se dovesse venire danneggiata dalla rete in cui l’impianto riversa la sua produzione.
Andando ancora oltre si passa al danneggiamento dell’impianto da eventi sociopolitici (manifestazioni violente ecc.) al furto vero e proprio.
Quasi tutte le società assicurative coprono danni ad impianti fino a 200 kW di potenza, anche se in alcuni casi viene richiesto un ulteriore impianto di telecontrollo se la potenza supera i 50 kW.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere