Associazione Amico di Valerio, la ricerca come atto d’amore
Ogni piccolo seme può donare ali nuove ad una farfalla a cui le ali sono state spezzate. La ricerca è amore per la vita, donare alla ricerca è come donare la vita
Chi è Valerio?
Valerio è un bambino come gli altri che cresce, gioca, apprende coccolato dall’amorevole sostegno dei propri genitori. Ad un certo punto questo percorso di vita prende una piega inattesa perchè dentro la sua testa si sviluppa un tessuto che cresce inesorabilmente e che non risponde più ai normali comandi biologici. Sono tanti i Valerio che in questo momento si stanno chiedendo cosa sta loro succedendo, perché non riescono più a fare alcuni movimenti, perché questo mal di testa non passa, perché sono spesso in ospedale, perchè non hanno più capelli, perché i genitori sono sempre così tristi e piangono spesso. Ma tanti sono anche i Valerio che ancora inconsapevolmente non sanno che da lì a poco la loro vita e quella dei loro genitori cambierà.
Purtroppo Valerio non ha vinto la sua battaglia ma l’amore dei suoi genitori ha dato vita all’Associazione Onlus Amico di Valerio che sostiene l’attività di ricerca del reparto di neuro-oncologia dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, polo di eccellenza a livello nazionale per la cura dei tumori celebrali. Un gruppo di appassionati medici, biologi, farmacologi e genetisti, coordinati dal dottor Iacopo Sardi, ha individuato due ambiti di ricerca clinica e traslazionale sui tumori cerebrali dell’età pediatrica. Tali linee di ricerca sono mirate a capire le alterazioni farmaco-indotte della barriera emato-encefalica (BEE) sui modelli pre-clinici e le alterazioni molecolari implicate nella genesi e progressione dei tumori del SNC più aggressivi attraverso studi di biologia cellulare e genetica.
L’attività di ricerca sui tumori SNC si avvale dell’aiuto di un biologo che è stato retribuito dall’associazione nell’arco di tutto il 2012. L’aAssociazione ha contribuito all’acquisto di numerosi reagenti e prodotti necessari per le 2 linee di ricerca e alla partecipazione dei ricercatori ai congressi SIOP (Londra), EPHAR (Granada) e AINO (Ascoli Piceno) per la divulgazione alla comunità scientifica dei risultati delle ricerche. E’ stato inoltre offerto un contributo economico alle attività del reparto di Neurochirurgia diretto dal Professor Lorenzo Genitori.
Nel 2012 un passo veramente importante è stato fatto dall’Ospedale Meyer con la realizzazione del Day-hospital di neuro-oncologia, un ambulatorio e posti letto dedicati ai piccoli pazienti affetti da tumori cerebrali e del SNC. La nuova attività, diretta dal Professor Maurizio De Martino, è in grado pertanto di proporre ai pazienti affetti da neoplasia cerebrale protocolli “front-line” di seconda e terza linea accreditati a livello internazionale e terapie sperimentali innovative. L’Associazione Amico di Valerio ha ritenuto di offrire ai bambini e alle loro famiglie un confortevole spazio dedicato all’attesa arredato con cura e fornito di un’ampia gamma di giochi e Tv.
L”Associazione continuerà a supportare le attività confermando il contributo del biologo (in questo link il bando 2013 pubblicato dal Meyer) e il sostegno all’acquisto del materiale occorrente.
Possiamo sostenere anche noi l’Associazione Amico di Valerio facendo una donazione (IBAN: IT 89 U 02008 38105 000101378031), destinando il 5 per mille (CF 06136620488), scegliendo gadget e bomboniere sul sito.
L’Associazione ha sede a Sesto Fiorentino in Via G. Garibaldi 258 (tel 055 5272582), sito internet www.amicodivalerio.org, email: info@amicodivalerio.org – amicodivalerio@gmail.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere