HI-TECH
Comunicato Stampa

Aton lancia la propria soluzione RFID per contrastare il mercato grigio

13/09/11

La tracciabilità a supporto del made in Italy

Controllare il grey market a tutela del brand, gestire la supply chain nel mercato del fashion-retail dalla produzione alla distribuzione e garantire al consumatore una shopping experience gratificante grazie alle tecnologie mobile ed RFID, sono i principali punti sviluppati dalla nuova soluzione software di Aton: .onID.

.onID, è un software altamente modulabile, grazie alla sua struttura a blocchi, che permette di comporre in maniera visuale (utilizzando al minimo il codice) estremamente snella e flessibile la sequenza delle operazioni da svolgere, per adattarsi facilmente alle esigenze del cliente. .onID raccoglie i dati che provengono da vari device presenti sul campo, li filtra, li aggrega e li indirizza ai suoi effettivi utilizzatori tramite un applicativo di front-end quale un ERP o qualsiasi altro sistema gestionale. Ciò significa che è in grado di raccogliere informazioni sui prodotti, ma anche sul loro percorso lungo tutta la catena distributiva: in questo modo eventuali passaggi non previsti possono essere identificati e contrastati.

Oltre al controllo del grey market, la soluzione di Aton permette di gestire attività a monte e a valle della filiera: dalle attività di logistica di magazzino, controllo di arrivi e spedizioni, fino al prolungamento dell’esperienza d’acquisto del cliente, fornire informazioni aggiuntive sul prodotto e sui prodotti della stessa linea, proporre ulteriori acquisti.

Il successo della soluzione, già sperimentata da prestigiosi clienti del mondo fashion, G&P Net (Peuterey, Geospirit), Franklin&Marshall per citarne alcuni, si sta concretizzando anche grazie alle relazioni con importanti partner. Una demo basata su .onID è stata infatti installata presso il Cisco Business Collaboration Centre, lo spazio di Cisco che ospita i partner coinvolti nello sviluppo dell’innovazione, creato per raccontare e far toccare con mano al visitatore non solo idee e scenari futuri, ma anche nuove soluzioni tecnologiche già oggi operative nelle aziende.

La demo utilizza la piattaforma RFID Intermec costituita da un reader fisso, dotato del sistema operativo Linux, completo di antenne e un terminale brandeggiabile certificato CCX V.4 Wi Fi, i quali consentono una perfetta integrazione con Cisco Unified Wireless Network, che si avvale di funzionalità quali ClientLink, CleanAir, VideoStream e Bandselect. Il progetto garantisce così una connettività di alta affidabilità, efficienza e sicurezza. La demo sarà presentata ufficialmente il 15 settembre 2011 in concomitanza con un evento dedicato ai partner Cisco e Intermec che si terrà presso il CBCC.

“La partnership con Cisco e il consolidamento della partnership con Intermec rientrano nella strategia di innovazione di Aton, focalizzata nel realizzare applicazioni tecnologiche in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato internazionale, collaborando costantemente con Università e società di consulenza per mettere a punto le soluzioni più efficaci per le aziende” ha dichiarato Giorgio De Nardi, Presidente del Gruppo Aton “Proprio per questo nel 2011 abbiamo scelto di investire ancora di più nella realizzazione di soluzioni innovative, incrementando il budget dedicato all’R&D di oltre il 50% rispetto all’anno precedente.”

“Siamo lieti di ospitare una soluzione così innovativa all’interno del CBCC, il nostro centro di business collaboration dove diamo spazio all’innovazione basata sulla collaborazione con i nostri partner e clienti” afferma Eric Moyal, Direttore Canali di Vendita Indiretta di Cisco Italia. “La soluzione sviluppata insieme a Aton e Intermec si contraddistingue per la sua unicità e avanguardia tecnologica; riteniamo sia un’ottima opportunità per tutte quelle aziende ed operatori che hanno l’esigenza di rendere efficienti le operazioni nel magazzino, controllare la distribuzione non autorizzata, tutelare l’autenticità dei prodotti e rendere più ricca e coinvolgente l’esperienza di acquisto”.


L’RFID è una tecnologia per l'identificazione automatica degli oggetti basata sulla capacità di particolari dispositivi elettronici (detti TAG) di memorizzare dati e sulla capacità di questi di rispondere all'interrogazione a distanza da parte di appositi lettori a radiofrequenza comunicando, sempre tramite segnali a radiofrequenza, le informazioni in essi contenute.

Aton S.p.A., è leader italiano nel mercato delle soluzioni e servizi per di informatica distribuita e mobile.
L’offerta di Aton permette ai clienti il controllo e il miglioramento dell’efficienza dei processi in cui vi siano utenti o merci in movimento attraverso le migliori tecnologie mobile, RFID e M2M per la gestione informatizzata della supply chain e nelle applicazioni di Field Force Automation .
Aton garantisce l’ottenimento e la misurazione dei risultati condivisi coi clienti offrendo servizi gestiti in outsourcing e assistenza tecnica erogata in 9 lingue in 30 nazioni.
Con cinque sedi in Italia (Treviso, Milano, Roma, Torino, Bologna), una in Spagna (Madrid) e una in Portogallo (Lisbona), Aton porta valore ai propri clienti facendo leva su un ecosistema di alleanze rappresentate da clienti, vendor, system integrator, media, analisti, società di consulenza, atenei e partner in tutta Europa. www.aton.eu

Intermec Intermec Technologies Corp. (NYSE:IN), sviluppa, produce ed integra le tecnologie che identificano, rintracciano e controllano i prodotti lungo tutta la Supply Chain. Le tecnologie principali includono sistemi informatici mobili, stampanti di codice a barre e prodotti RFID. La globalità dell’offerta garantisce soluzioni armoniche e affidabili nel tempo volte a salvaguardare il più breve ROI aziendale (Return of Investment). Per maggiori informazioni www.intermec.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Aton
Responsabile account:
Denisa Zara (Corporate Communications Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere