Attesa per la terza sfilata del Carnevale Tempiese 2014
Dopo la pioggia di Martedi scorso, cresce l'attesa per la sfilata di domenica 9 marzo. A Tempio Pausania (OT) il carnevale ... dura di più!
Tutto è pronto per compiere l'ultimo atto del Carnevale Tempiese 2014. Dopo la sfilata di apertura di Giovedì 27 Febbraio e il trionfale corteo di Domenica 2 Marzo,l'attesa è per la prossima Domenica 9 marzo, giornata destinata all'ultimo atto, quello che non può non esserci, quello che rende sacro un appuntamento profano.
Il mal tempo , il freddo e la pioggia abbondante sono serviti ad allungare il Carnevale Tempiese, creando ancora più attesa intorno al nome del vincitore fra carri e gruppi, intorno al discorso ai danni del Sovrano, che , come ogni anno, il giudice inflessibile proporrà prima di leggere la sentenza finale. Il cambiamento di data non ha arrecato nessuna sostanziale variazione, sarà la sfilata che tutti si aspettano, compresi coloro che potranno vederne le immagini attraverso la diretta televisiva di Videolina e alla diretta web di Canale 48.it
Il tempo ha costretto gli organizzatori a spostare anche la sfilata dei bambini, prevista dalla tradizione per il lunedì di Carnevale. I bambini coloreranno le vie centrali del centro Gallurese sabato 8 Marzo dalle ore 11,00. Anche quest’anno è stata preziosa la collaborazione con l’insegnante di danza Daniela Tamponi, la quale ha allestito una coreografia di grande effetto con i 220 alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria. I piccoli si presenteranno nei panni di chirurghi ed infermiere pronti ad intervenire, con la loro ambulanza, in soccorso al Pianeta, il quale “soffre”, ormai da diverso tempo, perché gli uomini non se ne curano abbastanza: non ne conoscono le necessità, non lo rispettano e lo sfruttano per soddisfare i loro bisogni, ignorando i danni provocati da questo loro comportamento. I piccoli “soccorritori” sono pronti a curare i suoi malanni con “farmaci” speciali fatti di sapere ,cultura e conoscenza, perché pensano che attraverso lo studio e la ricerca sia possibile evitare che la Terra, il mare, l’atmosfera modifichino negativamente la loro natura.
Ci saranno anche i piccoli della scuola dell'Infanzia Maria Assunta di Tempio Pausania, oltre 70 bambini dai 3 ai 5 anni , affiancati da insegnanti e genitori. Una vera e propria invasione di bimbi festanti, capaci di incarnare lo spirito del Carnevale. Il gruppo sarà supportato dal carro allegorico "Le chat noir a Tempio". In realtà questo, per la scuola è l'ultimo atto di un progetto scolastico legato alle tradizioni tipiche della città Gallurese. Il gruppo eseguirà tre coreografie e con i bambini suddivisi per gruppi di età.
Alla riunione plenaria che ha deciso di rinviare le due sfilate hanno partecipato il Sindaco, l'Assessore al Turismo, Sport, Cultura e Spettacolo, il Vice Presidente e diversi componenti dell'Associazione Carrasciali Timpiesu, il Presidente e il Vice Presidente dell'Associazione Carrascialai Timpiesi, il Presidente della Proloco cittadina, il Presidente della Protezione Civile e il Responsabile Viabilità dei Vigili Urbani di Tempio Pausania.
Il Carnevale di Tempio è organizzato dal Comune di Tempio Pausania, dall'Associazione Carrasciali Timpiesu, dalla Pro Loco cittadina, dall'Associazione Carrascialai Timpiesi e dal Centro Commerciale Naturale Commercio 2000 e dalle classi '69 e '65.