Auguri di buon compleanno a Mina che festeggia i suoi 55 anni con la musica tra ieri, oggi e domani!
Il 25 marzo, per Mina sono 73 primavere … ed è il caso di dirlo …. considerata la sua longevità artistica e l’entusiasmo che mantiene nel portare avanti una carriera da ben 55 anni, nonostante si sia eclissata dalle scene dal 1978. La nostra numero uno.
Il 25 marzo, per Mina sono 73 primavere … ed è il caso di dirlo …. considerata la sua longevità artistica e l’entusiasmo che mantiene nel portare avanti una carriera da ben 55 anni, nonostante si sia eclissata dalle scene dal 1978. La nostra numero uno.
Continua realizzare dischi per il suo pubblico di estimatori, e, dopo tre album pop “Facile”, “Caramella” e “Piccolino” , incurante dalle mode, incide un live in studio dedicato a 12 american song book, commentandolo, dopo anni di silenzio stampa: ‘Questi pezzi mi sono rimasti nel sangue, perfettamente intatti. Non sono mai impalliditi, non mi hanno mai lasciato. Mi sono proprio divertita. Stavolta mi sono proprio abbandonata completamente, ho liberato la mente, l'anima, il cuore e la passione’. Nonostante non ammicchi all’easy listening, conquista il disco d’oro, senza apparizioni televisive e concerti. Grande, grande, grande….
Sulla rivista Vanity Fair cura da qualche anno una rubrica “Mina per voi” con la quale mantiene un dialogo vivace con i suoi lettori che le pongono quesiti di vario genere, ai quali risponde in maniera pronta e intelligente. Un filo sottile e importante per potere comunicare. Da anni ha preso la decisione di non parlare con i giornalisti per il seguente motivo: ‘Non mi piace farmi intervistare, perché non mi sento una diva. Perché poi dovrei permettere un’intromissione nella mia privacy? Mi infastidisce l’idea che in un quarto d’ora facciano di te un ritratto che non corrisponderà mai alla verità’.
La sua ultima intervista risale al 1978, rilasciata a due dj di Taranto, ai tempi dei suoi ultimi concerti a Bussola Domani, nella quale ricordava i complimenti di alcuni colleghi come Sarah Vaughan o Louis Armstrong ma anche la critica mossa da Aretha Franklin (che festeggia il compleanno proprio nello stesso giorno) : ‘Mina è brava solo ad urlare’….. E confessava il suo desiderio di andare avanti negli anni, perché a 70/80 anni si ha una visione della realtà con una lucidità pazzesca.
Cremona le dedica una mostra, aperta fino al 6 aprile, uno special televisivo ha ripercorso la sua storia breve nella cinematografia, nei primi anni della carriera, e la sua ferma intenzione di dedicarsi al canto…’io sono per la super specializzazione…..’, nonostante le proposte di registi come Fellini e Coppola.
Esprime liberamente le sue opinioni sui nuovi talenti, quando viene colpita. Lo ha fatto con Marco Mengoni e di recente con Chiara Galiazzo: ‘la tua freschezza, il tuo candore, la tua classe, la tua inconsapevolezza ti porteranno lontano. La mancanza di spavalderia, di presupposizione è merce rara, in questo ambiente. Nel rutilante mondo delle sette note per un po' ti divertirai. Poi non so. Ma non pensarci adesso’.
E’ presente nella raccolta “Per pianoforte e amici”, con “Chiedimi tutto”, inserito nel 1995 in “Pappa di latte” per i 90 anni dell’indimenticato musicista Lelio Luttazzi , verso il quale ha voluto regalare un pensiero, un’emozione: ‘Lelio, imperatore dell’understatement, si schermiva se gli si diceva che era bravo, che le sue canzoni erano formidabili, che aveva uno swing pazzesco, che aveva un garbo, una classe che in giro non c’erano. Né si sono mai più visti dopo’.
30 anni fa, festeggiava le sue nozze d’argento con un doppio Lp dal titolo “25” e la sua voce sempre sfavillante. Un cronista dell’epoca, nel recensire questo importante traguardo, fece una previsione che, tra dieci anni, il canto di Mina avrebbe fatto da spartiacque nella nostra vita.
Ne sono passati altri 20, da allora, e lei ci ammalia ancora, proiettata nel futuro, come rivela Massimiliano Pani, musicista e produttore da anni dei suoi dischi: ‘Lei cerca sempre un'idea nuova da proporre. L'intenzione ora è alternare dischi di inediti e songbook, cofanetti dedicati a un genere musicale o a un musicista. Ci sarà insomma anche una Mina che ti spiega un repertorio e che te lo porge, più interprete e meno talent scout'.
Auguri!
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere