Avere una coscienza ecologica conviene?
Avere una coscienza ecologica è un’opportunità anche per acquisire un vantaggio competitivo. Grazie al Carbon Balanced Printing Programme di Ricoh i fornitori di servizi di stampa possono ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi e ottimizzare i relativi costi.
Da parte del mercato e dell’intera comunità vi è una pressione crescente verso l’adozione di procedure volte a ridurre l’impatto ambientale. Di fatto, un numero sempre maggiore di aziende sta introducendo l’elemento sostenibilità nella propria catena del valore.
Tuttavia, in un periodo come questo caratterizzato da difficili condizioni economiche per i fornitori di servizi di stampa la scelta di una qualsiasi iniziativa può rappresentare una sfida, a meno che tale iniziativa non consenta di migliorare la redditività.
La riduzione dell’impatto ambientale inizia con una fase di analisi in cui si calcolano le emissioni e l’impatto ambientale dell’intero processo produttivo. Questa analisi può essere complessa e richiede la consulenza di esperti. Ricoh ha esperienza in questo campo e, grazie alla sua capacità di gestire gli aspetti green, nel 2013 è stata inserita per il decimo anno consecutivo nella classifica “Global 100 most sustainable corporations in the world”.
Per supportare gli stampatori nella riduzione dell’impatto ambientale Ricoh ha sviluppato il Carbon Balanced Printing Programme, un programma di stampa a emissioni bilanciate. Questo programma si compone di tre fasi fondamentali: l’analisi delle attuali emissioni di CO2, la riduzione delle stesse e infine la neutralizzazione delle inevitabili emissioni residue.
Il primo passo consiste in un’analisi dettagliata che mira a calcolare le emissioni di CO2 su base annua. L’assessment prevede la misurazione delle emissioni generate dai sistemi di produzione forniti da Ricoh tenendo conto della manutenzione, della carta utilizzata, dell’energia consumata e anche della distanza coperta per le forniture. La fase successiva consiste nell’adozione di tecnologie e nello sviluppo di procedure che consentono di ridurre le emissioni. Anche dopo aver adottato tutte le misure possibili per ottimizzare il processo di produzione e ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, rimane comunque una percentuale residua di emissioni di CO2 che non è possibile eliminare. Queste emissioni residue vengono compensate mediante progetti a energia pulita, sviluppati dalle Nazioni Unite, in cui Ricoh investe.
Trasformare la coscienza ecologica in un vantaggio competitivo
In che modo è possibile trarre vantaggio da questo programma per ampliare il business? Innanzitutto, l’adozione di queste misure permette di ridurre i costi poiché si consumano minori quantità di energia e di materie prime. In secondo luogo, la certificazione può rappresentare un importante vantaggio in termini di competitività. Le certificazioni ambientali aiutano a sostenere la credibilità delle iniziative ecologiche e a confermare gli impegni assunti in un lungo termine. È per questa ragione che i clienti che aderiscono al programma di Ricoh e neutralizzano le loro inevitabili emissioni residue per l’anno in corso, ricevono una certificazione che attesta la stampa a emissioni zero. Questo permette loro di fornire ai clienti la certezza che il lavoro è stato eseguito in modo responsabile anche grazie a modelli di produzione, come ad esempio il Print On Demand, volti a ridurre gli sprechi e i consumi energetici.