B REAL (from Cypress Hill), PSYCHO REALM, HEIGHTS al Leoncavallo di Milano dall'1 al 3 Novembre!
Suoni metal, punk e progressive tra Inghilterra e Italia con HEIGHTS, TRC, HIEROPHANT e NEVER ENDING APNEA, la storia dell’hip hop con B REAL (Cypress Hill) e la presentazione di “SHOT”, terzo album dei Newtone 2060.
LEONCAVALLO
Eventi dall’1 al 3 Dicembre 2011
Spazio Pubblico Autogestito
Via Watteau, 7 Milano
(Bus 43 – 81 – MM verde Gioia o Centrale / Gialla Sondrio)
www.leoncavallo.org
----------------------------------------------
Giovedì 1 Dicembre
HEIGHTS + TRC
+ Hierophant
+ Never Ending Apnea
Ingresso a sottoscrizione 5 euro
*La data che si doveva tenere allo SGA di Arese è stata spostata al Leoncavallo*
Heights
Band metal/progressive hardcore proveniente dall’Hertfordshire (UK), che già nel settembre 2009 inizia a farsi conoscere al pubblico inglese con l’EP The Land, The Ocean, The Distance, distribuito gratuitamente in versione digitale. A poco tempo dalla pubblicazione, l’album registra migliaia di download ed il plauso unanime di pubblico e critica, che li elegge una tra le realtà più interessanti del Regno Unito. Dopo diverse date, in cui suonano ovunque e per chiunque in rigoroso stile DIY, l’estate 2010 li vede protagonisti affermati nel cast di alcuni tra i festival inglesi più prestigiosi: Download, Sonisphere, T In The Park, Hevy e molti altri. La firma con Mediaskare Records arriva a confermare il loro talento, dimostrato anche attraverso le note graffiati del loro ultimo lavoro discografico, Dead Ends, rilasciato nel giugno 2011 e presentato sulla cover di Rock Sound Magazine con il singolo Eye For An Eye (guarda il video: http://www.youtube.com/watch?v=G30f3cUfTOI)
TRC
Co-headliner di questo tour, che toccherà le principali città europee, saranno i TRC. Formatisi nel 2003, hanno rilasciato uno split demo con i Prowler che ha fatto parlare della band in tutta Londra. La loro carriera è stata un susseguirsi di album ed EP, intervallati da numerose date di supporto a band del calibro di Lower Than Atlantis, Bring Me The Horizon, Cancer Bats e Gallows. Dalla capitale inglese, con il loro caratteristico sound hardcore, influenzato da cadenze hip hop, la band sarà in tour per presentare l’ultima uscita discografica: Bright Lights, pubblicata con l’etichetta Siege Of Amida Recors.
Hierophant
Band crust/punk metal formatasi nel 2009 ma con all’attivo già più di 100 concerti tra Italia ed Europa. Nel 2010 hanno rilasciato Self Titled, la prima uscita discografica sotto Demons Run Amok Entertainment, che vanta il featuring con Dwig Hellion degli Integrity nel brano Ak Kalki.
Never Ending Apnea
Nascono a Torino nel 2010, sulle orme di una precedente formazione che prendeva il nome di Magnolia. I brani che propongono sono una combinazione di sonorità ambient e ritmiche post hardcore. Attualmente la band ha rilasciato in digitale il primo singolo Event Horizon riscuotendo parecchio successo sul web, ed è inoltre impegnata nella realizzazione del primo album sotto la supervisione di Andrea Fusini (MsWhite, Ready Set Fall!).
----------------------------------------------
Venerdi 2 Dicembre
B REAL (from Cypress Hill) & Psycho Realm
+ Villa Ada Sound (Raina & Pekoz)
Ingresso a sottoscrizione: 10 euro
Genere/Rassegna: Hip Hop
Luogo: Salone
Start: 22.00
- supporting: Gente Guasta feat. Dj Skizo - Mad Dopa & Dj Dose - En Mi Casa
- visuals: GGT / Rastea
- Dance Hall Area: Bushkilla - Puppies sound
B REAL
Leader/frontman e voce dei leggendari CYPRESS HILL, direttamente da South Gate LA (California), primo gruppo latin hip hop a raggiungere il disco platino e multi platino. Per l’occasione B REAL sarà accompagnato dai suoi protegeè Psycho Realm della Soul Assasins, trio composto da Sick Jaken, Cynic e DJ FM. Il live prevede le classiche hits dei Cypress nonché il repertorio solista di B REAL.
B-Real è un mc statunitense di origini messicane e cubane, leader/frontman/voce dei Cypress Hill, con esordio dell’album omonimo, nel 1991 per poi arrivare al disco platino e multiplatino nei seguenti album. Prima di essere espulso dalla Bell High School, fece amicizia con due dei futuri membri dei Cypress Hill: Sen Dog e Mellow Man Ace. Sen Dog, che era affiliato ad una sezione della gang dei Bloods chiamata “Neighborhood Family”, fece entrare anche B Real, che iniziò in quel periodo a fare lo spacciatore. Dopo aver conosciuto DJ Muggs suscitandone l’interesse con l’idea di un album basato sulle esperienze fatte sulla Cypress Ave a South Gate, il grande successo arrivò con i due album Black Sunday (che conteneva Insane in the Brain, inno di tutti gli hip hoppers), e Temples of Boom (Throw your set in the air) e relative hits che raggiunsero riconoscimenti in tutto il mondo.
Da solista B Real ha realizzato due mixtape: Gunslinger e Gunslinger Vol. II. Ha anche collaborato alla realizzazione di brani per diversi artisti, tra i quali KRS One, House Of Pain, Kid Frost, Psycho Realm, Ice Cube, Snoop Dogg, Busta Rhymes, Method Man, LL Cool J, Everlast, Warren G, Outkast, Dilated Peoples, Dr. Dre, Eminem, M.O.P, Beastie Boys, Public Enemy, Damian Marley. B Real ha partecipato alla canzone Back The Fuck Up della band statunitense Fear Factory con sonorità Rapcore. Nonostante B Real sia un esponente del latin rap, nei suoi album ha riscosso successo anche con pezzi più rock e metal, ad esempio con la canzone Trouble dall’album Stoned Raiders, anche se il suo genere primario rimane l’hip-hop. Nel 2009 è uscito l’album Smoke n Mirrors con vari featuring come Damian Junior Gong Marley sulla hit Fire.
PSYCHO REALM
Supergruppo di L.A. formatosi nel 1989 a partire dai fratelli Sick Jacken (Joaquin Gonzalez) e Big Duke (Gustavo Gonzalez). Il primo singolo, Scandalous, fa parte della colonna sonora del film Mi Vida Loca, del 1994. Lo stesso anno B Real dei Cypress Hill si unisce al tem.
Nel 1997 Sony pubblica il primo album dei Psycho Realm sotto l’etichetta di Cypress Hill Family. Il 29 Gennaio 1999, un mese prima dell’uscita del secondo album, Duke viene colpito da un proiettile a Los Angeles, che lo lascia paralizzato.
Da allora proseguono le collaborazioni con B REAL e tutti i membri della Soul Assasins.
Villa Ada Crew
La Villa Ada Posse è una crew di artisti romani che da oltre quindici anni contribuisce alla storia della scena musicale reggae e raggamuffin italiana. Nasce nel 1992 prendendo il nome dall’omonimo parco di Roma, in cui i suoi membri erano soliti incontrarsi e dove gli spazi di verde offrivano ossigeno, ispirazione e spunti di riflessione sulla realtà della vita metropolitana. Era il periodo di massima espansione delle posse (Sud Sound System, One Love e Onda Rossa Posse), nonché dell’attivismo dei centri sociali in tutta Italia. Il primo concerto fu nel febbraio 1993 al C.S.A. Brancaleone. Dello stesso anno è il primo demotape. L’attività musicale della crew proseguì concentrandosi sui live piuttosto che sulle produzioni. In parallelo fu attivo il Villada Sound System, l’impianto audio autocostruito che fece da amplificatore ai messaggi contenuti nelle canzoni della crew e allo stile della “dancehall” proveniente dalla Giamaica: microfono, piatti, casse e tanta gente che balla con fischietti e accendini. Innumerevoli le dancehall nelle piazze e nelle campagne romane, sulle scogliere salentine, in giro per locali e centri sociali di tutta Italia.
La Villa Ada Crew ha autoprodotto tre cd: Musically (1997), Villadacrew@Raina Studio (2001) e Nuovo Giorno (2007). Numerose sono le partecipazioni a compilation e i singoli dei vari componenti della crew, prodotti da etichette nazionali e internazionali e incisi su vinile in formato 7”, secondo la tradizione giamaicana, come il popolarissimo Dancehall Vibes. Centinaia le dancehall in tutte le regioni italiane, qualcuna anche in Europa (Svizzera, Germania, Spagna, Olanda e Inghilterra) e due soundclash vinti: uno a Milano nel 2001 contro il sound system milanese Golden Bass e l’altro a Padova nel 2007 contro due sound system amici di vecchia data, I-Shence di Perugia e Godzilla di Bologna.
Inizia nel 2004 la collaborazione con la Shanty Band di Roma, con cui la crew si esibisce in numerosi concerti, condividendo anche il main stage del Rototom Sunsplash insieme a Brusco (ex componente della crew). Nel 2009 nascono nuove collaborazioni per quanto riguarda gli spettacoli live, con tre band diverse. Raina e Ginko salgono sul palco insieme a Lady Flavia e la “O Six Band”, Brusco e i “Roots in the Sky”, e i cantanti Cisco e Papa Massi dei Working Vibes di Pisa. Altra collaborazione è quella che vede impegnati Ginko, Raina e il dj Pekoz in un dj set all’interno del progetto “Pass the Mike” ideato da Assalti Frontali e che vede coinvolti alcuni artisti della scena hip-hop e reggae della penisola.
- Betty Blues
Genere/Rassegna: Blues
Luogo: Baretto
----------------------------------------------
Sabato 3 Dicembre
NEWTONE 2060 presenta il NUOVO DISCO “SHOT”
+ Megatsunami (otolab - live audio+lights set)
+ AgriStolen Arms (before & after show)
Ingresso a sottoscrizione 5 euro
Genere/Rassegna: Rock/Avanguardia
Luogo: Dauntaun
Serata di presentazione di SHOT, terzo album del trio Newtone2060, uscito in edizione limitata (100 copie) in vinile per Fratto9 Under the Sky Records con la partecipazione e il supporto di Otolab.
--
FLEISCH Ufficio Stampa
info@fleisch-agency.com | fleisch-agency.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere