ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Background professionale e profilo di Corrado Santini, manager che ricopre la carica di Senior Partner di F2i

14/08/14

Manager con esperienza consolidata nel settore degli investimenti finanziari, Corrado Santini ricopre la carica di Senior Partner di F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture dal 2007

Manager di rilievo nel settore della finanza e degli investimenti infrastrutturali, Corrado Santini è entrato a far parte di F2i, il fondo guidato da Vito Gamberale, nel gennaio del 2007.

Corrado Santini: attività professionali e formazione economica

Dottore commercialista e revisore dei conti, Corrado Santini si inserisce nel mondo degli investimenti finanziari dopo aver conseguito una laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Parma e aver frequentato nel 1995 l’MBA presso l’INSEAD, prestigiosa School of Business a Fontainebleau. Il suo percorso professionale ha inizio in Cie (forfaiting house), dove rimane per 3 anni. Nel 1998 viene chiamato a guidare le attività di project finance di Banco Bilbao Vizcaya Argentaria in Italia: nei 9 anni di collaborazione Corrado Santini ha così modo di fare esperienza e gestire operazioni in vari settori, in particolare in quello delle infrastrutture di trasporto, degli ospedali e del real estate. Sono anni in cui matura anche una serie di competenze in ambito infrastrutturale, che faranno da preludio al suo ingresso nel 2007 come Senior Partner di F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture.

Gli investimenti infrastrutturali e le acquisizioni di F2i

Costituita nel 2007 e guidata da Vito Gamberale, F2i SGR S.p.A., acronimo di Fondi Italiani per le Infrastrutture, è iscritta al numero 247 dell’albo presso la Banca d’Italia. Nell’agosto dello stesso anno ha lanciato il primo fondo per attivare investimenti nel comparto infrastrutturale, che si è chiuso con una raccolta totale pari a 1.852 milioni di euro. Il ricavato è stato utilizzato per una serie di importanti acquisizioni in diversi settori di competenza, tra le quali quelle di quotazioni significative di Infracis (autostradale), Mediterranea delle Acque (idrico), Gesac e SEA (aeroportuale) e Metroweb (telecomunicazioni). Nel 2012 è stato avviato un nuovo fondo, la cui raccolta è ancora attiva, che ha favorito investimenti in altri ambiti, come quello del Waste-to Energy (acquisizione dell’80% di TRM) e consolidamenti in altri (nuova quota di SEA – Aeroporti di Milano S.p.A.).

Per maggiori informazioni sulla carriera professionale di Corrado Santini, visita il suo blog personale.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Web Seo Sem
Responsabile account:
Fabio Ricciardi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere