SICUREZZA INFORMATICA
Comunicato Stampa

Banca Etruria sceglie il sistema di codifica dati di Prim’X

05/11/10

Anteprima SICUREZZA 2010 Stand R11-S14 - 17-19 novembre 2010 Rho, Milano

Prim’X, editore di soluzioni di codifica dati presenta al Salone Sicurezza 2010 di Milano il suo sistema di protezione dei file informatici recentemente adottato con successo dal gruppo bancario BANCA ETRURIA, presente dal Veneto al Lazio.

Banca Etruria ha scelto la soluzione ZoneCentral di Prim’X perché rispondeva alle sue esigenze di completezza, robustezza, velocità e interagibilità.
Il gruppo bancario, che conta oltre 2.000 dipendenti e una rete di 200 filiali è inoltre attiva in diversi settori complementari all’attività bancaria: assicurazione, credito al consumo, servizi finanziari ed è leader nazionale nell’intermediazione dell’oro.

Giovanni Bonacci, responsabile del Servizio Procedure e Sistemi Informativi di Banca Etruria spiega il progetto della Banca: “L’esigenza di confidenzialità dei dati di Banca Etruria nasce da una precisa richiesta dell’Organo di Vigilanza. Volevamo criptare i documenti riservati della Direzione Generale, limitando la loro visibilità ai soli utenti autorizzati ed identificati.
In seguito, abbiamo voluto salvaguardare i dati presenti nelle postazioni nomadi dei nostri dipendenti per tutelarsi dai rischi derivanti da furti o smarrimenti dei notebook. Era inoltre importante garantire il controllo remoto da parte dell’help-desk, anche per accesso SOS in caso di smarrimento o perdita di credenziali. 
Queste esigenze di sicurezza non dovevano ostacolare la software distribution o la modifica delle policies di accesso ai dati e l’algoritmo di criptatura doveva poter essere esecutato utilizzando una pluralità di strumenti, anche combinati fra loro: password, token usb, smart-card, login biometrico.”
Giovanni Bonacci precisa: “La scelta finale di Banca Etruria in materia di identificazione dell’utente è stata quella di usare card a microchip + codice personale numerico.” .

Grazie alle metodologie di codifica dei dati implementate da Prim’x, l’utente ha accesso ai propri file senza percepire che i dati sono criptati. Viene soltanto richiesto l’inserimento di una password al momento dell’ingresso nella sessione di lavoro. Successivamente si può accedere ai dati criptati in modo trasparente senza modificare la normale operatività, né ostacolarne il processo di back-up.

Il software risulta di facile utilizzo e il processo di cifratura/decifratura si svolge in tempi ridotti. Inoltre esiste la possibilità di esportare documenti verso utenti esterni, in forma criptata con protocolli di chiave pubblica/privata.

Una volta confermata la riservatezza dei dati e la loro inalterabilità, il software di cifratura dei dati consente a più utenti di accedere a cartelle condivise, di condividere una medesima postazione di lavoro, con chiavi di accesso e zone protette differenti.

Company Profile Prim’X
La società fondata nel 2003 da esperti di sicurezza della cifratura dei dati sviluppa soluzioni di codifica basati sul concetto di “Full-Data Encryption”: in questo modo i dati sono protetti ovunque si trovino nel sistema informatico e qualunque sia il supporto.
Le soluzioni di codifica e di scambio dei dati di Prim’X possono essere amministrate in modo centralizzato, mentre i dati rimanendo sempre accessibile all’utilizzatore finale.

Certificato dall’Agenzia Nazionale Francese ANSSI, Prim’x conta tra i suoi maggiori clienti importanti società e amministrazioni pubbliche europee. Grazie alla politica di innovazione e certificazione intrapresa, Prim’X continua a mantenere un alto livello di specializzazione per la codifica dei dati.

Contatto:
Prim’X Technologies
Xavier CONQUI
Responsabile Vendite
117 Avenue Victor Hugo
92514 Boulogne Billancourt
Tel. +33 4 72 11 34 91
Xavier.conqui@primx.fr
www.primx.eu

Contatto stampa:  Ufficio Stampa di UBIFRANCE in Italia
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere