ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Banca San Biagio: i soci votano compatti il bilancio 2017

08/05/18

L'assemblea ordinaria della BCC (l'unica rimasta in provincia di Venezia) si è riunita in fiera a Pordenone. Per l'adesione definitiva a Cassa Centrale Banca di Trento, sarà indetta un'assemblea straordinaria in autunno.

FotoI soci di Banca San Biagio, Credito Cooperativo con sede centrale a Fossalta di Portogruaro (Venezia), hanno approvato il bilancio 2017, presentato durante l'assemblea ordinaria dei soci, sabato pomeriggio 05 maggio al polo fieristico di Pordenone.
Bisognerà invece aspettare l'autunno, presumibilmente fra ottobre e novembre 2018, in una data ancora da definire, per la convocazione dell'assemblea straordinaria dei soci che sarà chiamata a votare l'adesione definitiva al gruppo Cassa Centrale Banca di Trento. Ossia la capogruppo, di cui Banca San Biagio ha deciso di entrare a far parte – insieme ad altre 94 BCC italiane – in seguito alla Riforma del Credito Cooperativo. Il nuovo gruppo prenderà avvio il 01 gennaio 2019.

“Fino al 2016 eravamo in 4, oggi siamo rimasti l'unica Banca di Credito Cooperativo con sede in provincia Venezia – ha commentato il presidente di Banca San Biagio, Luca De Luca – questo è per noi motivo di orgoglio, ma anche un appello continuo al nostro senso di responsabilità, dato che vogliamo continuare ad essere la banca del territorio, vicina alle sue imprese e alle sue famiglie. Non credo siano un caso l'aumento di soci (a fine 2017 erano 9.740, l'anno precedente 9.681) e la solidità che la nostra banca continua a dimostrare. Del resto, abbiamo costantemente innovato il nostro sistema organizzativo, sviluppando i servizi di consulenza specializzata e dotando le nostre filiali di moderne aree self h24, senza perdere di vista la vicinanza alla comunità. Nel 2017 abbiamo destinato 264mila euro per iniziative di mutualità, elargito 25 borse di studio a ragazzi meritevoli, soci e figli di soci, oltre a continuare a sostenere le iniziative del Club Giovani Soci di Banca San Biagio, che ha appena lanciato la seconda edizione di 'Creativity & Innovation', un’iniziativa per incentivare presso le nuove generazioni lo sviluppo di progetti innovativi”.

I dati del bilancio sono stati illustrati dal direttore generale di Banca San Biagio, Vittorio Canciani Battain. “L'utile netto dell'esercizio 2017 si è attestato a 1,2 milioni di euro (tenuto conto dei costi di sistema e di accantonamenti straordinari finalizzati ad programma di prepensionamenti), il patrimonio netto è salito a 94 milioni, la raccolta diretta presso la clientela è stata di 650 milioni (nel 2016 erano 644). I nostri indici esprimono livelli eccellenti di solidità patrimoniale (il CET1 Ratio è 15,87%, contro la media del sistema bancario italiano del 12,40%). Il titolo scelto per questa assemblea ordinaria, 'Saper guardare oltre', esprime perfettamente la nostra ambizione e determinazione nel rimanere vincenti e continuare a dare valore al territorio in cui operiamo”.

Banca San Biagio del Veneto Orientale, che ha sede centrale a Fossalta di Portogruaro (VE), dispone di 17 filiali nel territorio (nelle province di Venezia, Treviso, Udine) e di una struttura di 135 collaboratori.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere