BANCA SVILUPPO ECONOMICO S.p.A. sceglie l'outsourcing COOPERFIN S.p.A.
In data 25 marzo 2016 è stato sottoscritto l'accordo di partnership commerciale tra la Banca Sviluppo Economico S.p.A. e la CooperFin S.p.A..
In data 25 marzo 2016 è stato sottoscritto l'accordo di partnership commerciale tra la Banca Sviluppo Economico S.p.A. e la CooperFin S.p.A..
Dopo un approfondito processo di valutazione, la Banca Sviluppo Economico S.p.A., rappresentata dal Presidente Dott. Pietro Bottino e dal Direttore Generale Dott. Gaetanino Cascone, ha sottoscritto la convenzione distributiva con il Presidente di CooperFin S.p.A., Dott. Marco Limoncelli, per i prodotti finanziari di Prestito su Pegno e Prestito cambializzato, per consente un veloce time-to-market ed incremento dei servizi offerti alla clientela a “rischio zero” .
Inoltre CooperFin S.p.A. è stata scelta dalla stessa Banca quale soggetto erogatore dei servizi di accompagnamento,tutoraggio e monitoraggio per il MICROCREDITO ai sensi dell'art. 111 T.U.B.
Dopo l'esperienza oramai quadriennale nel settore erogativo in outsourcing per le Banche, con il quale serviamo oltre 27 filiali bancarie (BCC SASSANO, BANCA POPOLARE VESUVIANA e BANCA DEL CILENTO E LUCANIA SUD), siamo lieti di approdare sul territorio siciliano tramite le filiali di Banca Sviluppo Economico S.p.A., ha dichiarato il Presidente della CooperFin S.p.A., Dott. Marco Limoncelli.
Il Presidente della Banca Sviluppo Economico S.p.A., Dott. Pietro Bottino, ha dichiarato: “In un contesto bancario in rapido mutamento giocare d'anticipo è fondamentale. Il nostro obiettivo è soddisfare o addirittura superare le aspettative dei nostri clienti fornendo loro prodotti e servizi di punta e da ciò la scelta di un partner altamente qualificato nel settore con servizi utili alle famiglie ed alle imprese del territorio”.
Dal canto suo, il Presidente della CooperFin S.p.A., Dott. Limoncelli, dichiara: “Siamo onorati di supportare con impegno e proattività le scelte strategiche del Presidente Bottino che vanno a favore delle imprese e delle famiglie siciliane ed inoltre siamo già nella fase di implementazione del gruppo di professionisti dedicati al MICROCREDITO, anche perché, in tale congiuntura economica negativa, è la forma tecnica di accesso al credito che rimette in moto la circolazione positiva del sistema economico, drammaticamente appesantito”.
Infine interviene il Direttore Generale della Banca Sviluppo Economico S.p.A., Dott. Gaetanino Cascone, ricordando brevemente che possono accedere ai finanziamenti Microcredito PMI lavoratori autonomi (professionisti iscritti agli ordini e non) titolari di partita Iva da meno di cinque anni e con un massimo di cinque dipendenti, imprese individuali titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo cinque dipendenti, e infine società di persone, società tra professionisti, srl semplificate, società cooperative titolari di partita Iva da meno di cinque anni e con massimo dieci dipendenti. Il finanziamento base è pari a 25mila euro, che possono salire a 35mila nel caso di pagamento puntuale delle ultime sei rate e raggiungimento dei risultati intermedi previsti dal progetto finanziato.
Un vivo ringraziamento viene reso dall'intero CdA alle Istituzioni, alle Banche, agli Advisor ed ai Soci
Ufficio Stampa CooperFin S.p.A.
Tel. 081.447305