Barcellona: Air Liquide Healthcare al Congresso ERS 2013
Il principale incontro scientifico annuale a livello mondiale nel campo della medicina respiratoria, ospitato quest'anno negli spazi della Fiera di Barcellona, è l’occasione per Air Liquide Healthcare di illustrare, presso lo stand appositamente allestito, i servizi e le soluzioni di cura offerte ai pazienti.
Air Liquide Healthcare, l’attività del Gruppo Air Liquide specializzata nella fornitura di gas medicali e nell’assistenza sanitaria a domicilio, prende parte anche quest’anno al congresso ERS 2013 (European Respiratory Society), il principale incontro scientifico annuale a livello mondiale nel campo della medicina respiratoria, ospitato negli spazi della Fiera di Barcellona (7-11 settembre).
Tale appuntamento - che riunisce ogni anno professionisti della sanità provenienti da tutto il mondo dando luogo ad un proficuo confronto sui temi della salute respiratoria - è l’occasione per Air Liquide Healthcare di illustrare, presso lo stand appositamente allestito, i servizi e le soluzioni di cura offerte ai pazienti, in un contesto generale di acutizzazione delle patologie croniche.
L’aumento delle malattie croniche è uno dei principali problemi della sanità pubblica. Dal 2008 l’OMS raccomanda lo sviluppo di misure per combattere in modo efficace questo fenomeno(1,2). Permettere ai malati di essere curati continuando a vivere a casa propria è la missione principale della sanità a domicilio. Leader europeo di questo settore, Air Liquide Healthcare facilita la gestione dei pazienti presso il loro domicilio e permette così a 1 milione di persone che soffrono di malattie croniche di continuare a vivere a casa propria in completa autonomia, beneficiando di cure mediche specifiche a costi inferiori.
Nel mondo attualmente si sta verificando un forte aumento delle malattie croniche(1,2) come le affezioni respiratorie croniche, il diabete, le cardiopatie, il cancro... Attualmente responsabili del 63% dei decessi, queste malattie di lunga durata sono la causa principale di mortalità nel mondo e concentrano una parte importante delle esigenze e delle spese sanitarie. Tenuto conto di questa evoluzione epidemiologica, l'investimento in una migliore gestione dei pazienti colpiti da malattie croniche deve permettere di migliorare la loro qualità di vita contribuendo al contempo al controllo delle spese.
Specialista nei gas medicali, Air Liquide è all'avanguardia da oltre 30 anni in Europa nella fornitura di ossigeno medicale a pazienti affetti da insufficienze respiratorie croniche che lasciano l'ospedale per ritornare al loro domicilio. Air Liquide Healthcare interviene al momento delle dimissioni dall'ospedale, per prendere in carico a domicilio il paziente il cui trattamento necessita di un'attrezzatura medicale di assistenza respiratoria, di fleboclisi o di assistenza nell'alimentazione, e mette in atto un percorso personalizzato che migliora l'efficacia terapeutica dei trattamenti.
A partire dalla prescrizione iniziale, i team multidisciplinari di Air Liquide Healthcare si mobilitano per accompagnare il paziente e per fornirgli le attrezzature necessarie prescritte dal medico. Formano inoltre il paziente e le persone che lo accudiscono ad un corretto utilizzo della terapia e fanno da tramite tra i diversi protagonisti della sanità che intervengono presso il paziente nel corso del trattamento.
Ad esempio nel 2012, per le sole patologie respiratorie, Air Liquide Healthcare ha effettuato oltre 3 milioni di visite a domicilio.
Oggi nel mondo oltre un milione di pazienti, ed i professionisti della sanità che li seguono, fanno affidamento su Air Liquide Healthcare. Con oltre 30 anni di presenza nella sanità a domicilio, Air Liquide Healthcare dispone dell'esperienza e delle competenze indispensabili per garantire la qualità della gestione di questi pazienti. I suoi team multidisciplinari qualificati, composti da farmacisti, infermieri, nutrizionisti e consulenti tecnici, possiedono un alto livello di conoscenza delle diverse
patologie e delle relative terapie. In totale, sui 10.000 collaboratori di Air Liquide Healthcare, 7.000 uomini e donne operano direttamente per il benessere e la gestione dei pazienti presso il loro domicilio. Istruiti in modo continuativo riguardo alle più recenti tecnologie utilizzate a domicilio, tutti padroneggiano l'insieme delle procedure di igiene, di sicurezza e di tracciabilità.
Il rispetto dei trattamenti è una questione prioritaria al fine di aumentare l’efficacia della lotta contro le malattie croniche. Nei paesi sviluppati, il rispetto di un trattamento a lungo termine nella popolazione generale è di solo il 50%(3). Grazie alla sua esperienza ed alla sua capacità di innovazione, Air Liquide Healthcare sviluppa e propone strumenti di monitoraggio e soluzioni che favoriscono l’osservanza delle cure, coinvolgendo il paziente nella gestione sempre più efficiente della sua malattia.
Pascal Vinet, Direttore Healthcare Global Operations e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Air Liquide, afferma: «Il nostro obiettivo è di accrescere l'autonomia dei pazienti e migliorare la loro qualità di vita, monitorando il rispetto del trattamento. Su quest’ultimo punto, lavoriamo in stretta relazione con i medici che sono i prescrittori e che ci affidano i loro pazienti. Nel quadro di una lotta sempre più efficace contro le malattie croniche, proponiamo metodi di monitoraggio dei pazienti che permettono ai medici ed ai professionisti della sanità di intervenire in modo mirato e personalizzato per migliorare la gestione della terapia».
-------------
Air Liquide Healthcare
Air Liquide Healthcare fornisce gas medicali, prestazioni sanitarie a domicilio, prodotti per l’igiene, apparecchiature medicali e ingredienti speciali.
Nel 2012, ha servito oltre 7.500 ospedali e 1 milione di pazienti a domicilio in tutto il mondo.
Con 10.000 collaboratori, la Business Line Healthcare del Gruppo ha pubblicato una cifra d’affari 2012 di 2.482 milioni di Euro.
-------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con circa 50.000 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova al servizio della società, impegnandosi a combinare una crescita redditizia e performance regolari.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure sanitarie a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva e sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2012, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 15,3 miliardi di euro, dei quali l’82% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2012, un giro d'affari di 729 milioni di euro. La divisione Sanità di Air Liquide, con oltre 10.000 collaboratori in tutto il mondo e circa 600 in Italia, è presente nel settore delle cure e dei servizi domiciliari, dei gas medicinali, dell’igiene e dei prodotti farmaceutici e cosmetici.
Contatti:
Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513