ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

ccfor web: conti sicuri e soldi al sicuro

05/04/12

Una banca deve essere sicura e se è online deve essere più che sicura: BCCFOR WEB presenta le misure adottate per garantire la protezione di dati e informazioni.

Uno dei trucchi più diffusi dai truffatori consiste nell’inviare false mail per carpire, con varie scuse, i dati necessari ad accedere ai conti online.
Per proteggere i propri clienti da tali frodi le comunicazioni di BCCFOR WEB seguono rigidi standard. Per esempio non sono generiche bensì fortemente personalizzate, con l'indicazione del nome del cliente e del relativo servizio. Inoltre, nessuna e-mail di BCCFOR WEB contiene link cliccabili che conducono a pagine in cui inserire codici identificativi e/o altri dati personali. Infine, nessuna e-mail di BCCFOR WEB chiederà mai informazioni personali o dati relativi ai codici di accesso
Le comunicazioni con i clienti possono svolgersi anche per telefono e in questo caso gli standard di BCCFOR WEB prevedono che i suoi operatori non possano mai chiedere ai clienti di fornire i propri codici identificativi, né di contattare numeri di telefono diversi da quelli ufficiali che sono riportati sul sito istituzionale www.bccforweb.it
Un terzo livello di sicurezza è quello relativo alle piattaforme stesse. In questo ambito, rigide misure di sicurezza e un controllo continuo proteggono i dati e le transazioni online. Gli amministratori di sistema di BCCFOR WEB controllano in tempo reale gli accessi al sito e se necessario bloccano immediatamente qualsiasi operazione anomala o qualunque tentativo di frode. I rapporti sono accessibili solo attraverso Mito Home Banking che protegge tutti i dati tramite connessioni crittografate e controllo dei certificati. In fase di accesso a Mito nella barra del browser compare l'immagine di un lucchetto chiuso.

La presenza del lucchetto è indice di una connessione protetta, precauzione necessaria per tutte le transazioni in cui occorre inserire dati, codici utenti o password. Per offrire la massima garanzia il sito www.bccforweb.it e Mito Home Banking utilizzano i certificati SSL di Verisign, il marchio più autorevole sul Web che garantisce il massimo livello di crittografia SSL oggi disponibile per le transazioni operative riservate. VeriSign infatti è l'autorità di certificazione SSL (Secure Sockets Layer) indiscussa per la protezione dei servizi di e-commerce, delle comunicazioni e delle interazioni nei siti Web, nelle Intranet e nelle Extranet.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RGR Comunicazione e Marketing
Responsabile account:
Gabriele Verri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere