SOFTWARE
Articolo

Bellissimo album 3D free per foto e video

10/07/10

Un modo veramente bello e sorprendente per mostrare i vostri filmati e le vostre foto sia in un sito, sia in un blog, sia in Facebook, sia direttamente nel vostro computer con un click del mouse. Vedrete le miniature come un album 3D (e non solo). Avevo già parlato di Cooliris come componente per Firefox, ma ora lo utilizzeremo in questa nuova modalità. Il procedimento è molto semplice e veloce. Non servono Plugin o componenti aggiuntivi per il browser ma solo Adobe Flash Player ... continua …

Un modo veramente bello e sorprendente per mostrare i vostri filmati e le vostre foto sia in un sito, sia in un blog, sia in Facebook, sia direttamente nel vostro computer con un click del mouse. Vedrete le miniature come un album 3D (e non solo). Avevo già parlato di Cooliris come componente per Firefox, ma ora lo utilizzeremo in questa nuova modalità.

Come detto ho già trattato di Cooliris, come Plugin di Firefox da installare sia sotto Windows che sotto Ubuntu:

Gli spettacolari - Add-ons per Firefox

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=927&Itemid=33

Cooliris in Ubuntu 10.04 per immagini 3D

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1221&Itemid=33

Adesso, invece, vedremo come creare le nostre presentazioni personalizzate di video ed immagini da inserire nel Social Network (Facebook, Twitter, ecc..), nel nostro sito o blog, oppure da utilizzare direttamente dal computer grazie ad un file html. Più file ci permettono di avere una collezione di album fotografici. Il procedimento è molto semplice e veloce. Non servono Plugin o componenti aggiuntivi per il browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, ecc..), ma solo Adobe Flash Player che ormai è indispensabile per navigare la stragrande maggioranza dei siti web. Se non lo avete installato, ecco come fare:


Utilità: se vedi male la pagina WEB

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=64


Plugins per Firefox (Flash player – Java)

http://www.istitutomajorana.it/files/soft/firefox352/010-plugin.htm


Inoltre, Cooliris, non inserisce annunci pubblicitari od altro e quindi gli album saranno graficamente puliti. Ci viene pure offerta la possibilità di personalizzare l'album 3D, anche in maniera consistente. Vediamo allora come procedere.



A - Caricare foto e/o filmati nel web

Per prima cosa, se non lo siete già, dovete registrarvi (avere un account) in YouTube (per creare il vostro canale video), o in Picasa Web Album (servizio di Google per caricare le vostre foto), o in Flickr (sempre per caricare foto) o in Facebook. Sono tutti servizio gratuiti, serve solo una semplice registrazione. Ecco alcune guide su come fare.


Come creare un canale su Youtube

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090128054014AAakBdZ


Guida YouTube

http://www.youtube.com/t/yt_handbook_produce


Picasa Web Album

http://picasa.google.com/support/bin/topic.py?hl=it&topic=8989


Flickr e Picasa Web Album

http://www.oneweb20.it/13/11/2008/flickr-vs-picasa-web-album/


B – Creare l’album 3D con Cooliris
Dopo avere caricato le vostre foto o i vostri filmati, siete pronti a procedere con Cooliris.


1 – Il contenuto dell’album - Andate alla pagina di: Cooliris Express
e vi apparirà la scherma di cui alla seguente Fig.1:

Cooliris - Contenuti album

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/cooliris-1_lightbox.jpg

Fig. 1 – Contenuti dell’album


Nella zona 1 (numero in giallo) scegliete da dove caricare i filmati o le immagini (Flickr, Picasa, YouTube, ecc..). Io ad esempio ho scelto Youtube (filmati). Nel caso avessi voluto caricare foto avrei scelto Picasa o altro.

Nella zona 2 (numero in giallo) scegliete se volete caricare un album o altro. Io ho scelto "da un canale" (From a channell). Nel caso avessi avuto foto in Picasa avrei scelto "Da un album specifico" (from a specific album). Subito sotto dovete indicare i riferimenti. Nel caso di YouTube (trattato nell'esempio) basta digitare il nome del canale (MajoranaVideo). Nel caso di Picasa dovete inserire l'indirizzo (URL) dell'album. Ad esempio, il mio è:

http://picasaweb.google.com/antoniocanatro/FotoSito_Majorana#

Tornado all'esempio, basta fare click sul nome del canale YouTube. Per le foto, invece, faremo click su OK (Picasa). A questo punto i filmati (o le foto) verranno caricati nella zona 3 (numero in giallo) di destra.

2 – Personalizzare l’album - Fate click sul bottone Customize (di colore blu in basso a sinistra della Fig.1) ed otterrete la schermata indicata nella sottostante Fig.2


Cooliris - Personalizzare album

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/cooliris-2_lightbox.jpg

Fig. 2 – Personalizzare l’album

Nella zona 1 (numero in giallo) potete dare un nome all'album e scegliete in quante righe debbono essere visualizzate le miniature.
Nella zona 2 (numero in giallo) potete scegliere l'immagine di sottofondo dell'album.

Facendo clik su Advanced Option (Opzioni Avanzate), avete la possibilità di scegliere sia un colore personalizzato che delle immagini vostre per il sottofondo dell'album. Nella stessa sezione potete anche personalizzare i pulsanti di controllo dell'album. Avete finito, adesso l'album è pronto.



C – Come utilizzare l’album 3D con Cooliris

1 - Login - Fate click sul bottone Publish (di colore blu in basso a sinistra della Fig.2). Otterrete la schermata indicata nella sottostante Fig.3


Cooliris - Login

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/cooliris-3.jpg

Fig. 3 – Login

Per salvare l'album è necessario effettuare il Login. Se avete un account Facebook o Google, potere entrare direttamente con un click.

2 - Pubblicazione dell'album - Dopo il Login avrete la schermata indicata nella sottostante Fig.4


Cooliris Pubblicazione album

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/cooliris-4_lightbox.jpg

Fig. 4 – Pubblicazione dell'album

Inserimento automatico - Nella zona 1 (numero in giallo) potete fare click per la pubblicazione diretta sia in Facebook, Twitter, ecc.., sia nel blog (Blogger, WordPress, ecc..). Conviene utilizzare solo il bottone relativo al servizio con cui si è fatto il login (Facebbok o Google), altrimenti dovremo fornire username e password del blog (io lo sconsiglio).

Inserimento manuale - Possiamo pubblicare l'album senza dovere fornire i nostri dati, infatti nella zona 2 (numero in giallo) potete fare click sul bottone Copy (copia). A questo punto aprite un editore di testi (il Blocco Note di Windows oppure Gedit di Ubuntu) ed incollate il codice (salvate per conservarlo). Potete inserire il codice, direttamente, nel vostro sito o Blog e verrà visualizzato l'album 3D come gli esempi di inizio pagina.

Utilizzazione da computer - Se, dopo avere incollato il codice nell'editore di testo lo salvate come file html, avrete un file che si avvierà con un doppio click. Faccio un esempio. Incollate il codice, prelevato dalla zona 2, nel Blocco Note, non usate Word o OpenOffice in quanto formattano il testo e non funzionerebbe. Quindi File / Salva con nome. Salvate col nome Album.html (importante dopo il nome, che può essere a vostro piacimento, è aggiungere .hml). Otterrete un file html, doppio click su di esso e si aprirà il Browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, ecc..) che mostrerà l'album 3D. Facendo click sulla doppia freccia nell'angolo in basso a destra dell'album, lo stesso verrà visualizzato a tutta pagina.

Personalizzazione dell'album - Ma se non vi piace la pagina in quanto su sfondo bianco col l'album il alto a sinistra, possiamo modificare il file html secondo le nostre preferenze. Sappiate che un file .html si può aprire e modificare col Blocco Note di Windows o Gedit di Ubuntu. Quindi aprite il file html e:


Prima del codice incollate queste righe:

Per la presenza di caratteri non ammessi si rimanda alla pagina originale


Dopo il codice incollate queste righe:

Per la presenza di caratteri non ammessi si rimanda alla pagina originale


In pratica il codice, prelevato da Cooliris, deve stare nel mezzo, ossia tra le prime tre righe soprastanti e le seconde tre righe. Salvate il file con l'icona del Salva, in alto a sinistra. Avviando il file (doppio click) avrete l'album centrato e su sfondo nero. Se vole un colore diverso, modificate il codice della seconda riga body bgcolor="#000000". Il valore da inserire dentro le virgolette (l'ho evidenziato in blu), lo trovate in queste pagine: Tabelle e codici colore - Facendo click su Prossima, in basso a destra avrete altri colori.

Se poi l'album vi sembra troppo piccolo, potete sempre cambiare anche le dimensioni. Aprite il file html (Blocco Note di Windows o Gedit di Ubuntu) e cercate:

width="400" height="248"

Sarà presente due volte. Trovateli entrambi e cambiate i numeri (il primo è la larghezza il secondo l'altezza). Ad esempio:

width="800" height="496"

Potete aiutarvi con Modifica / Trova. Assicuratevi di avere cambiato per due volte il valore 400 e per due volte il valore 248. Salvate e lanciate l'album che sarà più grande. Ovviamente potete avere un file per ogni album o potete inserire più album nello stesso file.

Per maggiori informazioni e per vedere l'album 3D in azione, si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere