AZIENDALI
Comunicato Stampa

Bilancio 2012: nuova crescita per Air Liquide

14/02/13

Il Gruppo Air Liquide ha annunciato i risultati di bilancio 2012: il fatturato consolidato ha raggiunto i 15.326 milioni di euro, mentre l’utile netto è pari a 1.609 milioni di euro.

Il Consiglio di Amministrazione di Air Liquide, che si è riunito il 13 febbraio 2013, ha approvato il bilancio 2012, che è stato sottoposto ad audit. Un report con una certificazione senza riserve è in corso di emissione da parte dei Revisori dei Conti.

Il fatturato consolidato 2012 ha raggiunto i 15.326 milioni di euro. In un contesto economico mondiale contrastato, l’attività Gas & Servizi registra una solida crescita di +6,5%. Su base comparabile, le economie emergenti, che rappresentano oggi il 23% delle vendite, mostrano una crescita a due cifre (+11%) mentre le economie avanzate si attestano a +1%. Il quarto trimestre mostra un miglioramento della crescita in tutte le aree geografiche.

L’anno è stato caratterizzato da una crescita sostenuta della Large Industries in particolare grazie all’aumento della domanda di idrogeno per la raffinazione e la chimica in Asia e negli Stati Uniti, e dall’avanzamento della Sanità, sostenuto dalla crescita organica e dalle acquisizioni in Europa. L’attività Industrial Merchant è in leggero aumento in un contesto molto concorrenziale, mentre l’Elettronica ha visto materializzarsi segnali di ripresa nel quarto trimestre.

Il risultato operativo corrente è in aumento di +6,3%, pari a 2.560 milioni di euro. Il margine operativo, che beneficia dei guadagni in efficienze che hanno raggiunto i 284 milioni di euro, è stabile al 16,7%. L’utile netto del Gruppo ha raggiunto i 1.609 milioni di euro, in aumento di +4,9%. Il cash flow (dopo variazione del Capitale Circolante) è in crescita di +11,7%. Il debito netto si è attestato a 6.103 milioni di euro, al netto dell’effetto delle acquisizioni, e rappresenta il 58% dei mezzi propri. Il ritorno sul capitale investito pro forma* è preservato a 11,9%.

Commentando i risultati 2012, Benoît Potier, Presidente-Direttore Generale del Gruppo Air Liquide, ha dichiarato:
« Nel quadro del rallentamento economico mondiale del 2012, la performance del Gruppo è solida. La nostra vasta presenza geografica, le nostre iniziative nei nuovi mercati e le acquisizioni mirate ci permettono di presentare una nuova crescita dell’attività e dei risultati operativi.
Nel 2012, l’ammontare complessivo delle decisioni di investimento ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro, il livello più alto dal 2007. L’aumento degli ordini in Ingegneria & Costruzioni, il livello elevato del portafoglio di opportunità d’investimento a 12 mesi e l’avviamento previsto di 50 unità nei prossimi due anni confermano la fiducia dei nostri clienti a medio termine.
Il Gruppo continua a rafforzare la sua competitività e l’innovazione per perseguire la sua crescita redditizia nel lungo termine, poggiando su un programma di investimenti sostenuto e su efficienze il cui obiettivo per il periodo 2011-2015 è aumentato di +30% a 1,3 miliardi di euro.
Salvo peggioramenti del contesto economico, Air Liquide confida nella sua capacità di realizzare un altro anno di crescita dell’utile netto nel 2013. »

* Pro forma : incluso l’impatto del risultato annualizzato dell’acqusizione di LVL Médical e Gasmedi.
________

Il Consiglio di Amministrazione proporrà, alla prossima Assemblea Generale degli Azionisti, il versamento di un dividendo di 2,50 euro per azione, in aumento di +10,3%, tenuto conto dell’attribuzione di un’azione gratuita per 10 esistenti nel 2012. Il dividendo sarà staccato il 16 maggio ed erogato il 22 maggio 2013.

Il Consiglio ha inoltre approvato i progetti di risoluzione che saranno sottoposti all’Assemblea Generale, e nello specifico il rinnovo, per una durata di 4 anni, del mandato di amministratore di Thierry Desmarest e Thierry Peugeot. Il mandato di Alain Joly terminerà con la prossima Assemblea. Membro del Consiglio dal 1982, Alain Joly è stato Presidente-Direttore Generale dal 1995 al 2001, poi Presidente del Consiglio di Sorveglianza dal 2001 al 2006. Il Consiglio gli ha espresso un vivo ringraziamento per il suo forte contributo allo sviluppo di Air Liquide nel corso di questi anni.
Inoltre, il Consiglio ha stabilito il livello delle remunerazioni per il 2013 dei dirigenti mandatari sociali il cui dettaglio verrà pubblicato sul sito Internet di Air Liquide.
________
Benoît Potier commenta anche i risultati 2012 del Gruppo in una video-intervista, disponibile dalle 8h00 ora di Parigi, in francese ed inglese, su www.airliquide.com
--------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con circa 50.000 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2012, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 15,3 miliardi di euro, dei quali l’82% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2011, un giro d'affari di 744 milioni di euro. Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Frédéric Lamouroux, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.
---------
Prossimi Appuntamenti

Cifra d’affari del 1° trimestre 2013
Mercoledì 24 aprile 2013

Assemblea Generale degli Azionisti
Martedì 7 maggio 2013

Cifra d’affari e risultati del 1° semestre
Martedì 30 luglio 2013
---------
Contatti Italia
Air Liquide Italia
Via Capecelatro 69
20148 Milano

Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Air Liquide
Responsabile account:
Francesca Ficca (Ufficio Comunicazione e Immagine)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere