EVENTI
Articolo

Bilancio della 18ma edizione del Salone Millésime Bio - Gennaio 2011 - Montpellier (Francia)

14/04/11

Bilancio della 18ma edizione del Salone Millésime Bio - Gennaio 2011 - Montpellier (Francia)

La 18ma edizione del Salone Millésime Bio – il grande Salone Internazionale interamente dedicato ai vini biologici – organizzato dall’AIVB-LR, l’Association Interprofessionnelle des Vins Biologiques du Languedoc-Roussillon (l’Associazione Interprofessionale dei Vini Biologici del Languedoc-Roussillon), si è tenuto al Parc des Expositions di Montpellier dal 24 al 26 gennaio 2011. A questa edizione della manifestazione erano presenti 560 produttori, provenienti da 15 diversi Paesi. Il salone - che ha beneficiato del sostegno finanziario del Consiglio regionale Languedoc-Roussillon e dell’Unione europea – si è tenuto contemporaneamente al Forum International d’Affaires organizzato da Sud de France Export (Filiera Vino).

In totale, all’edizione 2011 del Salone Millésime Bio sono stati registrati 3200 visitatori, contro i 2700 dello scorso anno (pari a un +18% di incremento di partecipazione rispetto al 2010). Erano rappresentati 39 Paesi stranieri, tra cui la Germania, l’Australia, il Belgio, il Canada, la Cina, Dubai, la Spagna, gli Stati-Uniti e i Paesi scandinavi… Il Salone è stato prevalentemente frequentato da importatori (18%), da appassionati ‘cavisti’ (18%), da commercianti e dettaglianti (10%) e infine, da esperti selezionatori di vini (7%).

Il vino proveniente da uve biologiche risponde alla domanda di prodotti autentici e di qualità, ottenuti grazie a coltivazioni rispettose dell’ambiente, certificate OGM free, senza pesticidi di sintesi né additivi chimici. Il vino biologico è uno dei prodotti più ricercati dai nuovi consumatori sul mercato francese ed è sempre più richiesto anche dagli esportatori. La crescita mondiale del mercato riguarda la gran parte di Paesi consumatori di vino e utilizza tutti i circuiti distributivi (cavisti, esperti selezionatori, grande distribuzione organizzata e distributori specializzati).

L’incremento del numero di visitatori conferma il dinamismo del mercato dei vini bio e l’efficacia delle sinergie derivanti dal sostegno della Regione Languedoc-Roussillon (a sud della Francia).

Le dichiarazioni rilasciate dalle aziende che hanno partecipato all’edizione 2011 di Millésim Bio sono la miglior testimonianza della soddisfazione di questi espositori a questo prestigioso evento internazionale.

« Trovo che il salone sia molto ben organizzato. L’appeal di questa manifestazione internazionale dedicata ai vini prodotti con uve biologiche è in continua crescita, grazie alla presenza di visitatori provenienti da molti Paesi diversi. Spero che il salone continui a crescere e che il successo si rinnovi anche l’anno prossimo».
Emiliana Vineyards (Cile)

« Sono stato favorevolmente colpito da Millésime Bio 2011. Ho avuto modo di prendere nuovi contatti internazionali e di rinnovare il rapporto con la nostra clientela già acquisita. Ho apprezzato molto anche i momenti passati con i colleghi produttori di vini provenienti da altre regioni viticole. Era tutto molto ben organizzato nell’edizione Millésime Bio 2011 : lo spazio tra i tavoli era sufficiente e gli stand identici (“solo il vino fa la differenza!”), senza banner pubblicitari (…). Penso proprio che tornerò anche l’anno prossimo».
Strohmeier (Austria)

« (…) Ne approfitto per condividere con voi la piacevole sorpresa di questi tre intensi giorni di lavoro. E’ stato un evento di grande qualità !».
Pares Balta (Spagna)

Il prossimo Salone Millésime Bio si terrà dal 23 al 25 gennaio 2012 al Parc des Expositions di Montpellier.

La documentazione fotografica dell’evento è disponibile sul sito: www.millesime-bio.com

Contatti per la stampa
Cendrine Vimont
vimont.aivb@orange.fr
Tel. : +33 4 99 13 30 43
AIVB-LR (Association Interprofessionnelle des Vins Biologiques du Languedoc-Roussillon)
Arcades Jacques Coeur - Bât C
75 avenue de Boirargues
34970 Lattes (F)

Per maggiori informazioni:
 
Contatto stampa:  UBIFRANCE Italia – Pole Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere