EVENTI
Comunicato Stampa

Bilancio positivo in Sicilia per il road show di Anteprima Vebo. A Bari, in Puglia, il prossimo appuntamento per il 19 maggio

07/05/14

Gli incontri a Catania e a Palermo con gli operatori del settore della bomboniera e dell’oggettistica, indicano il fermento di mercato del segmento in vivace ripresa

Napoli- Dalla Sicilia segnali di ripresa per il settore della bomboniera e dell’oggettistica made in Italy. Le indicazioni giungono in occasione dei primi due incontri in terra sicula di Anteprima Vebo: il road show del salone internazionale Vebo - in programma a Napoli dal 3 al 6 ottobre 2014 - che intende offrire agli operatori del settore un’opportunità gratuita di aggiornamento professionale. Le prossime tappe sono previste in altre 3 regioni del centrosud Italia: Puglia (Bari 19 maggio), Lazio (Roma 9 giugno) e Campania (Napoli 23 giugno).

I segnali rassicuranti, che giungono da una regione produttrice di un fatturato di settore pari a circa 200 milioni di euro annui e che occupa la terza piazza italiana alle spalle di Campania e Puglia per produttività, indicano che la crisi è oramai al termine tanto da far registrare un incremento di apertura di nuovi negozi. La città di Palermo, da sempre uno dei mercati siciliani di maggior fermento e vivacità, è quella che fa registrare maggiormente la nuova tendenza.

“Da sempre la Sicilia ha rappresentato una piazza di estremo interesse per il nostro segmento - conferma Luciano Paulillo, presidente di Vebo Fiera, il salone della bomboniera-oggettistica e della casa di Napoli - e quindi non mi sorprende vedere che segnali di ripresa giungano proprio dalla Trinacria. Certo è presto per dire che siamo fuori dalla crisi, ma la strada potrebbe essere finalmente quella giusta”.

Anteprima Vebo, un road show realizzato proprio con l’intento di valutare ed affrontare le problematiche di un settore che da sempre rappresenta uno dei maggiori distretti produttivi del made in Italy, ha reso possibile in Sicilia un primo approfondimento professionale. Incontri realizzati con professionisti del marketing, visual merchandising e specialisti del wedding planner e confezionamento hanno promosso la crescita professionale degli operatori di settore per apprendere nuove tecniche di vendita, con il fine di migliorare il rispettivo approccio con il compratore finale.

I road show, che proseguiranno in altre tre regioni italiane come Puglia, Lazio e Campania, avranno come prossima tappa la città di Bari il 19 maggio. La scelta strategica del capoluogo pugliese intende cogliere proprio, su quella che viene considerata una “piazza” strategica per produttività, la conferma di ripresa del settore.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Kuhne & Kuhne Associati - Uffici Stampa
Responsabile account:
Diana Kuhne (Socio)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere