SICUREZZA INFORMATICA
Comunicato Stampa

BLUE COAT consente alle aziende di gestire le applicazioni web in modo semplice e sicuro

07/10/11

Controlli avanzati, valutazioni più accurate e informazioni utili per agire consentono alle aziende di gestire in modo flessibile i contenuti e le applicazioni Web

Blue Coat Systems, Inc. (Nasdaq: BCSI), fornitore leader di soluzioni di sicurezza Web e ottimizzazione della WAN, migliora le soluzioni di sicurezza Web, per offrire visibilità dettagliata e controllo accurato delle applicazioni. Grazie a controlli avanzati, valutazioni più accurate e informazioni utili sulle applicazioni, Blue Coat permette alle aziende di sfruttare la potenza del Web riducendo al contempo il rischio della perdita dei dati o di una minore produttività dei dipendenti.

Oggi i siti Web presentano una combinazione di contenuti e funzionalità che non possono essere facilmente gestiti o categorizzati. Il sito di social networking Facebook, ad esempio, mette a disposizione dei propri utenti anche giochi online, messaggi di posta elettronica, video e una varietà di contenuti che va dall’intrattenimento, allo sport, alle notizie. Gli utenti possono inoltre caricare video e foto, scaricare allegati o inviare messaggi. Queste applicazioni Web, ottenute combinando contenuti provenienti da più fonti, sono ora molto diffuse e, considerata la crescente adozione di applicazioni basate sul Web da parte delle aziende, i dipartimenti IT non possono impedirne l’accesso ai dipendenti, senza registrare un forte flusso di richieste all’helpdesk. Inoltre, le aziende non dispongono degli strumenti necessari per esercitare un controllo preciso e implementare policy per una gestione mirata a determinate applicazioni e attività.

Con l’introduzione di Blue Coat® Web Application Policy Engine, Blue Coat fornisce il controllo avanzato sulle attività e sulle applicazioni Web, necessario alle aziende per gestire in modo efficace social media e altre applicazioni. Blue Coat ha inoltre migliorato la piattaforma Reporter per fornire visibilità sulle attività e sull’utilizzo delle applicazioni Web, attraverso un sistema di reporting dettagliato e approfondito che aiuta gli IT manager a impostare policy efficaci.

“Le aziende stanno adottando sempre più frequentemente applicazioni Web e utilizzano i social media come parte integrante della loro attività. Ciò determina una nuova richiesta di sistemi di sicurezza, che possano stare al passo con la natura dinamica del Web,” ha dichiarato Steve Daheb, Chief Marketing Officer e vicepresidente senior di Blue Coat Systems. “Le soluzioni di sicurezza Web offerte da Blue Coat uniscono protezione, controllo e informazioni utili, per gestire in modo efficace la proliferazione delle applicazioni Web, riducendo al contempo i rischi di perdita di dati o minore produttività dei dipendenti.”

Policy flessibili grazie a controlli granulari delle applicazioni
Con il motore di policy per applicazioni Web di Blue Coat, le aziende sono in grado di impostare e implementare policy in base ad applicazioni, attività e categorie specifiche per gruppi diversi di applicazioni di social networking, video, streaming, aziendali e di condivisione dei contenuti multimediali. Ad esempio, le aziende che temono la fuoriuscita involontaria di dati, potrebbero impedire ad un utente di postare messaggi sui siti di social network, permettendo comunque di accedere al sito e di svolgere altre attività. Con gli ultimi aggiornamenti a Reporter, le aziende hanno ora la possibilità di sfruttare la conoscenza utile per usare queste specifiche applicazioni e attività, offrendo ai manager IT le informazioni necessarie per controllare in modo più efficace il traffico che di rete.

Blue Coat aggiunge nuove applicazioni e attività al motore di policy per le applicazioni Web su base mensile, per migliorare in modo costante il valore fornito ai clienti e per garantire che possano gestire al meglio le applicazioni Web critiche per l’azienda. Il motore di policy per le applicazioni Web e le rispettive policy vengono aggiornati automaticamente ogni volta che si aggiungono nuove applicazioni e attività.

Nuove categorie riflettono un nuovo ecosistema Web
Per aiutare le aziende a gestire in modo efficace i contenuti Web dinamici e ridurre le minacce Web nuove e in evoluzione, Blue Coat ha aggiunto quattro nuove categorie di filtraggio a Blue Coat WebFilter™: spam, host DNS dinamico, pedopornografia e informazione.
Blue Coat WebFilter consente alle aziende di gestire i contenuti Web in rete inserendoli in 84 diverse categorie. Le quattro nuove categorie mostrano in modo più accurato i contenuti Web attuali e il loro utilizzo, consentendo agli IT manager di impostare e implementare policy granulari basate su specifiche esigenze aziendali. Blue Coat Security Labs, ad esempio, ha rilevato una costante crescita di attacchi malware che utilizzano servizi DNS dinamici. Creando una categoria separata per questo tipo di siti Web, i manager IT possono bloccare facilmente contenuti potenzialmente pericolosi. La categoria “informazione”, consente ai manager IT di impostare policy più flessibili in linea con le quelle aziendali. Un’azienda, ad esempio, potrebbe concedere l’accesso a siti che mostrano i risultati di lotterie e non concederlo invece a siti per il gioco d’azzardo.

Il portafoglio di prodotti di sicurezza Web di Blue Coat offre una protezione completa contro le minacce provenienti dal Web, controllo granulare e informazioni utili per prendere decisioni operative, consentendo alle aziende di creare policy flessibili allineate alle esigenze aziendali. Esso comprende la soluzione Blue Coat Secure Web Gateway basata su appliance installate presso il cliente e Blue Coat Cloud Service, un servizio su richiesta erogato via Internet.

Prezzo e disponibilità
Queste migliorie sono ora disponibili per tutto il portafoglio di prodotti di sicurezza Web di Blue Coat, ai clienti dotati di contratti di assistenza o abbonamenti in corso.

Risorse supplementari
Elenco di applicazioni supportate da Web Application Policy Engine
www.bluecoat.com/security/web-application-controls
Immagine: Grafico di Blue Coat Reporter – Utilizzo delle applicazioni Web
http://www.flickr.com/photos/bluecoatsystems/6176650466/in/photostream
Immagine: Grafico di Blue Coat Reporter – Utilizzo della attività Web
http://www.flickr.com/photos/bluecoatsystems/6176122489/in/photostream

Blue Coat Systems

Blue Coat Systems è un fornitore leader di sicurezza Web e di soluzioni di ottimizzazione della WAN. Blue Coat offre soluzioni che assicurano i livelli di visibilità, accelerazione, protezione e sicurezza Web richiesti per ottimizzare e rendere più sicuro il flusso di informazioni per ogni utente e su qualsiasi rete in ogni parte del mondo. Grazie a questa funzionalità applicativa le aziende possono allineare gli investimenti IT ai requisiti aziendali, velocizzare il processo decisionale e proteggere le applicazioni aziendali, garantendo al contempo un vantaggio competitivo nel lungo periodo. Blue Coat offre anche soluzioni per il fornitore di servizi di sicurezza gestita e di ottimizzazione della WAN, nonché soluzioni di caching carrier-grade per risparmiare banda e migliorare l’esperienza dell'utente finale web. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.bluecoat.com.

Per maggiori informazioni:

Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3
20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Angelica Agosta angelica.agosta@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it

Blue Coat Systems Italia
Davide Carlesi
Via Senigallia, 18/2 Torre A
20161 Milano
Tel: +39.02.64672.320
Fax: +39.02.64672.400
italy@bluecoat.com
www.bluecoat.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere