Blue coat supera le barriere dell’ottimizzazione del cloud computing pubblico
Il motore CloudCaching accelera le applicazioni in ambiente cloud senza la necessità di dispositivi in-the-cloud
Blue Coat Systems, Inc. (Nasdaq: BCSI), fornitore leader di soluzioni di sicurezza Web e ottimizzazione della WAN, ha annunciato il CloudCaching per le appliance di ottimizzazione della WAN Blue Coat® MACH5 e le appliance virtuali realizzate dall’azienda per affrontare le sfide e cogliere le opportunità delle applicazioni basate in un ambiente cloud pubblico. Il motore CloudCaching, una tecnologia avanzata di accelerazione asimmetrica, supera le barriere che hanno finora ostacolato l’ottimizzazione delle applicazioni in un ambiente cloud pubblico da parte delle soluzioni tradizionali di ottimizzazione della WAN. Il motore CloudCaching consente alle aziende di adottare più rapidamente l’infrastruttura cloud al fine di realizzare risparmi in termini di operatività. Attraverso l’utilizzo efficiente del cloud computing, le aziende possono ora soddisfare le sempre più complesse esigenze dei sistemi di comunicazione e collaborazione in continuo cambiamento e migliorare i processi aziendali dell’impresa distribuita.
Le tradizionali soluzioni di ottimizzazione della WAN sono state concepite per accelerare i file e il traffico di posta elettronica utilizzando un’implementazione simmetrica delle appliance fisiche o virtuali nelle filiali e nei datacenter. Per queste implementazioni di cloud computing private, Blue Coat offre l’appliance virtuale Cloud MACH5 in quanto un datacenter in ambiente cloud privato può supportare un dispositivo di ottimizzazione della WAN allineato in modo simmetrico a un’appliance che si trova nell’ufficio dell’azienda. In un vero ambiente cloud SaaS (Software-as-a-Service) pubblico, l’infrastruttura non appartiene all’utente né può essere gestita dall’utente, e quindi non è possibile aggiungere una soluzione di ottimizzazione della WAN. Ciò significa che le applicazioni cloud non possono essere accelerate verso quegli utenti che utilizzano una soluzione tradizionale di ottimizzazione della WAN fra due punti. Blue Coat è l’unica azienda che risolve questo problema utilizzando il motore CloudCaching che, estendendo l’ottimizzazione della WAN, consente l’accelerazione delle applicazioni in-the-cloud comprese quelle che utilizzano video, interfacce basate su Web e contenuti IPv6.
"Già gran parte delle aziende (52.3%) utilizza l’SaaS, e il numero medio di applicazioni SaaS per società sta crescendo rapidamente: da meno di due l’anno scorso a oltre cinque quest’anno," ha dichiarato John Burke, principale analista di Nemertes Research. "Poiché un numero sempre maggiore di aziende cerca di distribuire più applicazioni ai propri utenti via SaaS, l’ADO (Application Delivery Optimization), che può incrementare le prestazioni e l’affidabilità di accesso a quelle applicazioni senza la necessità di accesso all’infrastruttura del fornitore di servizi, acquisirà stabilmente un’importanza sempre maggiore."
La soluzione di ottimizzazione del cloud computing pubblico di Blue Coat comprende i seguenti componenti chiave:
Motore Cloud Caching per migliorare le prestazioni delle applicazioni in-the-cloud.
Il motore CloudCaching di Blue Coat è una tecnologia di accelerazione avanzata che consente l’ottimizzazione asimettrica e unilaterale delle applicazioni in-the-cloud. Con il motore CloudCaching, le aziende possono accelerare i contenuti e le applicazioni da un ambiente cloud pubblico senza dover avere un’appliance nel datacenter cloud che ospita quella specifica applicazione.
Il motore CloudCaching fa leva sui nuovi sviluppi della tecnologia di caching dei contenuti all’avanguardia di Blue Coat concepita specificamente per accelerare e ottimizzare le nuove applicazioni Web, i grossi file video e i contenuti dinamici Web 2.0. La soluzione Blue Coat inoltre è in grado di accelerare il traffico SSL crittografato persino senza il controllo dei certificati di autenticazione da parte del servizio cloud pubblico che renderebbe altrimenti impossibile l’accelerazione.
L’ottimizzazione di Microsoft SharePoint erogata via cloud, e di altre applicazioni e servizi in-the-cloud accelera i tempi di risposta e riduce il consumo di larghezza di banda. Il motore CloudCaching contribuisce ad accelerare in media di 40 volte i BPOS MicrosoftSharePoint, senza la necessità di appliance o di appliance virtuali nell’infrastruttura Microsoft in-the-cloud. Per le applicazioni video distribuite in ambiente cloud, Blue Coat può fornire un aumento della capacità di larghezza di banda di oltre 500 volte per video on demand, senza la necessità di dispositivi dedicati collocati nell’infrastruttura cloud del fornitore di servizi.
Erogazione ottimizzata dei video per consentirne la scalabilità ed evitare le invasioni.
Grazie a questa funzionalità, che è parte integrante delle appliance di Blue Coat, le aziende possono evitare che invasioni di video prendano il sopravvento sulle applicazioni mission-critical dimensionando, al contempo, l’utilizzo di video interni e provenienti dal Web nell’impresa distribuita. Grazie alla capacità di inserire nella cache video Adobe Flash on demand nativo utilizzando il protocollo RTMP, gli utenti possono guardare video in alta qualità senza consumare larghezza di banda della WAN o a livello del gateway Internet oltre a quella necessaria al primo spettatore del video. La funzionalità di caching Flash è stata sviluppata in collaborazione con Adobe. Le soluzioni di ottimizzazione della WAN di Blue Coat possono anche collocare nella cache locale contenuti video HTML5 e Microsoft Silverlight erogati on demand attraverso il Web e sono in grado di effettuare lo stream-splitting di video live di modo che un singolo stream del video possa essere distribuito a centinaia di utenti in un’unica sede.
Accesso e accelerazione di contenuti e applicazioni IPv4 e IPv6.
Le soluzioni Blue Coat offrono, per la prima volta nel settore, funzionalità di ottimizzazione della WAN attraverso reti IPv6 e mettono a disposizione servizi di indirizzamento a livello del gateway che collegano utenti, contenuti e applicazioni in modo automatico e trasparente fra ambienti IPv4 e IPv6. Questa esclusiva funzionalità risolve gli spinosi problemi di accesso e di prestazioni a livello applicativo; infatti, le tradizionali tecnologie di ottimizzazione della WAN fornite da altri vendor, non funzionano quando vengono applicate a contenuti e applicazioni IPv6.
Una nuova appliance virtuale di ottimizzazione della WAN MACH5 per ambienti cloud privati.
Blue Coat sta anche lanciando sul mercato una versione ad elevata capacità della sua appliance virtuale rivolta a grandi datacenter cloud privati che possono utilizzare l’ottimizzazione simmetrica. La nuova appliance virtuale MACH5 in ambiente cloud è scalabile fino a 45 megabit al secondo (Mbps) per installazioni in-the-cloud e IaaS (Infrastructure-as-a-Service) private.
“L’ottimizzazione della WAN è una comprovata e importante tecnologia mirata al consolidamento dei datacenter, ma le aziende hanno necessità di un’ottimizzazione WAN di nuova generazione per affrontare la proliferazione di video, contenuti Web e servizi cloud che stanno cambiando radicalmente l’utilizzo e l’accesso alle applicazioni da parte delle aziende,” ha affermato Steve Daheb, Chief Marketing Officer e vicepresidente senior di Blue Coat. “Superando le barriere che per lungo tempo hanno ostacolato l’ottimizzazione delle applicazioni in ambiente cloud, Blue Coat sta definendo una nuova generazione di ottimizzazione della WAN che consentirà alle aziende di modificare il modo di fare business.”
Le appliance Blue Coat MACH5 per l’ottimizzazione della WAN, inclusa l’ottimizzazione e l’accelerazione di contenuti e di applicazioni in ambiente cloud pubblico sono immediatamente disponibili. I prezzi partono da 2995 dollari statunitensi per un’appliance chiavi in mano.
Blue Coat Systems
Blue Coat Systems, Inc. è il leader tecnologico nel settore delle reti ADN (Application Delivery Network). Blue Coat offre un'infrastruttura ADN che assicura i livelli di visibilità, accelerazione, protezione e sicurezza Web richiesti per ottimizzare e rendere più sicuro il flusso di informazioni per ogni utente e su qualsiasi rete in ogni parte del mondo. Grazie a questa funzionalità applicativa le aziende possono allineare gli investimenti IT ai requisiti aziendali, velocizzare il processo decisionale e proteggere le applicazioni aziendali, garantendo al contempo un vantaggio competitivo nel lungo periodo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web all'indirizzo www.bluecoat.com.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3
20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it
Blue Coat Systems Italia
Davide Carlesi
Via Senigallia, 18/2 Torre A
20161 Milano
Tel: +39.02.64672.320
Fax: +39.02.64672.400
italy@bluecoat.com
www.bluecoat.com