Bob Stoloff & Luca di Luzio Trio alla Cantina Bentivoglio a Bologna
L'Associazione Culturale Jazzlife organizza nelle giornate del 3 e 4 Gennaio 2013 per il terzo anno a Ferrara un seminario di improvvisazione vocale con il più grande vocal trainer mondiale Bob Stoloff. Quest’anno il workshop è dedicato alle tecniche di improvvisazione melodica applicata agli standards jazz.
Bob Stoloff ha insegnato per 28 anni al Berklee College of Music di Boston, Massachusetts. Bob è spesso ospite illustre di festival jazz negli Stati Uniti, Canada, Europa ed Asia come direttore d’orchestra, consulente e giudice di cori e big band. I suoi workshop, unici e esaustivi, includono le tecniche di canto scat tradizionale, improvvisazione spontanea di gruppo, vocal percussion, body drumming e rhythm section grooves.
A conclusione del workshop, venerdì 4 Gennaio presso la Cantina Bentivoglio a Bologna, si terrà la serata musicale dal titolo “Bob Stoloff & Luca di Luzio Trio” all’interno della quale, oltre al concerto del Luca di Luzio Trio, al quale si uniranno alcuni illustri ospiti internazionali, Bob Stoloff guiderà le splendide voci degli allievi del seminario provenienti da tutta Europa in brani corali con arrangiamenti inediti in una serata veramente unica dedicata alle voci del Jazz.
La musica del Trio è incentrata su composizioni originali e brani della tradizione Jazz arrangiati in chiave moderna. Gli elementi musicali che spiccano nella formazione sono l'interplay tra i musicisti, gli arrangiamenti e le sonorità d’insieme. In repertorio brani di Miles Davis, Pat Metheny, Michael Brecker, John coltrane e Sonny Rollins. Al repertorio della serata del 4 Gennaio alla Cantina Bentivoglio si uniranno alcuni ospiti internazionali.
Luca di Luzio, chitarrista versatile, in attività dalla metà degli anni ’90, partecipa a diversi progetti originali dal Luca di Luzio Electric Trio, il Tom Sheret 4ett, fino al collaudato 4etto di musica brasiliana Barioca con cui ha partecipato a numerose rassegne e festival in Italia dal 2008 ad oggi. E’ inoltre membro della Sidma Jazz Orchestra di Chieti e della Jazzlife Big Band dirette dal M° Roberto Spadoni. di Luzio ha collaborato con: James Monque’d, Marco Tamburini, James Newton, Flavio Piscopo, Bob Stoloff, Stefano Peretto, Tom Sheret, Teo Ciavarella, Giancarlo Schiaffini, Chica Piazzolla, Barend Midelhoff.
Accanto a di Luzio nella formazione del trio, Stefano Peretto, batterista affermato e docente del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara e Pierluigi Mingotti, bassista nei tour di Francesco Guccini e Eumir Deodato, ha suonato tra gli altri con Gianni Morandi, Eugenio Finardi, Ray Mantilla, Eddie Floyd, R. Rotta, S. Nosei, S. Sgrilli. Giò De Luigi
Il concerto inizia alle ore 22.00, si consiglia di prenotare il tavolo nella sala musica con anticipo per assicurarsi una posizione favorevole al palcoscenico. Prenotazioni al numero 051265416
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere