CORSI
Comunicato Stampa

Bologna 10 Maggio 2012, Workshop: "FASHION E RETI DI IMPRESE. Modelli e strumenti per fare rete"

23/04/12

ASSORETIPMI annuncia il primo grande Evento di Primavera, organizzato insieme al TECNOPOLO ENEA: il WORKSHOP sul “FASHION E RETI DI IMPRESE. Modelli e strumenti per fare reti" che si terrà giovedì 10 Maggio 2012 a Bologna presso il Centro Ricerche ENEA.

L'incontro sarà incentrato sul settore fashion e approfondirà le dinamiche di un settore strategico in una fase estremamente delicata e complessa della sua storia. A questi argomenti ci si avvicinerà parlando delle reti di impresa, proponendole come una possibile via di riorganizzazione nel settore.

"Vogliamo fare un passo avanti decisivo nella concreta realizzazione di reti, e cominceremo da un settore in crisi ma che a nostro parere potrebbe avere enormi vantaggi da una diffusione al suo interno di un sempre maggior numero di reti - commenta Eugenio Ferrari, Presidente di ASSORETIPMI - Sarà quindi un incontro orientato al massimo pragmatismo e concretezza, e per far ciò saranno presenti un numero importante di case histories attraverso testimonials direttamente coinvolti nel processo di rete, senza trascurare ovviamente i necessari riferimenti al contratto di rete, ai benefici fiscali ed alle ultime novità in fatto di reti provenienti dal sistema bancario". ".

Questo evento si rivolge a chi ha già costituito una rete, chi ha già accordi con altri imprenditori e si accinge a farlo, chi vuole elaborare l'idea, capendone concretamente i vantaggi, chi desidera capire quale potrebbe essere un proprio ruolo professionale all’interno delle reti.

Un approccio concreto, che vuole anche parzialmente rompere con un certo schematismo spesso molto accademico nel fare divulgazione su uno strumento che invece deve il più rapidamente possibile avvicinarsi alla realtà dei fatti. Il contratto di rete rimane l'epicentro del sistema, ma attorno ad esso devono essere messe in luce le modalità pratiche con cui le imprese e i consulenti hanno già saputo organizzarsi e passare dalle parole ai fatti.

Le domande più ricorrenti per questo tipo di approccio possono essere qui sintetizzate:

- Perchè alcune imprese si stanno organizzando in rete, e altre no ?
- Quali sono i reali vantaggi realmente percepibili per le singole aziende nel breve e medio periodo di questo sistema ?
- Esistono condizioni geografiche, ambientali, territoriali che possono favorire o meno le aggregazioni ?
- Quali sono i principali ostacoli che frenano l'aggregazione ?
- Quali sono invece i fattori che ne hanno consentito o favorito la realizzazione ?
- Ci sono idee più vincenti di altre, o anche più "convincenti" di altre per far decollare una rete ?
- Quali sono le novità nell'affrontare in senso pratico le esigenze del settore fashion attraverso le reti ?
- La rete è applicabile in ogni caso o solo su determinate tipologie di imprese ?
- E'pensabile costruire uno o più "prototipi" di rete replicabili in analoghi contesti di questo settore ?
- Come possono inserirsi consulenti, esperti e altre figure professionali per partecipare alla nascita, creazione, conduzione delle reti nel fashion ?

Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui vogliamo dare risposta trovandoci in questo nuovo evento organizzato insieme al TECNOPOLO ENEA di Bologna.


Partecipazione gratuita previa registrazione.

Per il PROGRAMMA del Workshop e la registrazione segui il link di approfondimento a piè di pagina.

"Fashion e Reti di Imprese. Modelli e strumenti per fare reti"

10 Maggio 2012 Centro Ricerche ENEA - Via Martiri di Montesole, 4
Bologna - h. 10:30 - 17:00



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ASSORETIPMI - ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI
Responsabile account:
Monica Franco (Vicepresidente )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere