Bologna torna capitale delle tecnologie per l'Alimentare
Il 12 giugno la nona edizione dell’evento leader in Italia per le tecnologie food&bev
Il 12 giugno a Bologna torna l’atteso mcT Tecnologie per l’Alimentare, appuntamento dedicato a tutti gli operatori professionali del settore Food & Beverage, un mercato da sempre trainante tra i comparti industriali.
Secondo i dati diffusi dall’Istat sono le esportazioni il vero sostegno dell’economia italiana, tra queste particolare importanza rivestono proprio quelle del settore agroalimentare (+12,6), arrivate a toccare quota 33 miliardi di euro. Per Coldiretti anche il mercato interno dovrebbe inoltre conoscere nel 2014 (finalmente) un’inversione di tendenza, tornando a crescere: sono numeri che testimoniano ancora una volta come il settore agroalimentare si dimostri economicamente strategico per il Bel Paese e ricco di opportunità.
mcT Alimentare è la giornata verticale organizzata da EIOM, con il patrocinio di ANIPLA (Associazione Nazionale per l’Automazione), che grazie anche alla partecipazione e al contributo delle più importanti aziende del settore, risulta occasione fondamentale per avvicinare le più avanzate soluzioni applicative, comprendere il mercato, le normative e le novità dell’industria alimentare, offrire aggiornamenti e sviluppare nuove opportunità di business.
Efficienza impianti/MES, Energy management, robotica, manutenzione impianti, direttiva macchine, packaging, tendenze e analisi del comparto, sicurezza alimentare e molto altro ancora sono alcune delle tematiche attorno a cui si svilupperà il rinomato appuntamento.
La giornata di giugno prevede una sessione plenaria mattutina sul tema “Tecnologie per l’Alimentare”, coordinata dall’Ing. Marchisio (Consulente Industriale – Food&Bev Industry), un’importante area espositiva in cui saranno presenti alcune tra più importanti aziende fornitrici (per tecnologie e servizi), e una sessione pomeridiana con una serie di workshop tecnico-applicativi in cui le aziende partecipanti proporranno approfondimenti e case history di grande interesse.
L'ultima edizione bolognese ha visto un'alta affluenza (ben 250 operatori specializzati) e la presenza di operatori qualificati da aziende quali (tra le altre) Heinz, Ferrero, Martini&Rossi, Barilla, Nestlè, IMA, Grissin Bon, Tecno Pack, Qualità Leone, Tech-Pro Food Machinery, Acqua Minerale San Benedetto, Carpigiani, Team Mare, Corzago, Sama, Velati, AcmaVolpak, Newlat, Sacmi Imola, Sancassiano, Pizza Bibo, Ipam, Fratelli Carli e altre ancora.
mcT Alimentare godrà inoltre della contemporaneità di mcT Visione e Tracciabilità, evento dedicato alle soluzioni industriali di identificazione automatica, per massimizzare la positiva concomitanza degli eventi e sviluppare nuove interessanti sinergie tra comparti.
Il programma di mcT Tecnologie per l’Alimentare sarà presto disponibile all’interno del sito www.eiomfiere.it/mctalimentare_bologna dove gli operatori interessati potranno preregistrarsi, accedere gratuitamente alla manifestazione, partecipare a convegni e workshop e usufruire di tutti i servizi offerti dagli sponsor (coffee break, buffet ed eventuale documentazione, scaricabile in pdf dopo gli eventi).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere