AZIENDALI
Comunicato Stampa

BREAK DESIGN per lo storico brand “I BIBANESI”

L’agenzia milanese di brand e packaging design da oltre tre anni al fianco del “love brand” un percorso di branding a 360°, attraverso la realizzazione del packaging, dell’e-commerce, oltre a cataloghi prodotto, stand e merchandising per i punti vendita

fonte ufficio stampa the3floorBreak Design, agenzia milanese di brand e packaging, si è occupata del progetto di branding de I Bibanesi che coinvolge tutti i principali touchpoint della marca. I celebri panetti croccanti nati nel 1987 dall'intuizione di Giuseppe Da Re, rappresentano una storia di famiglia, creatività e artigianalità italiana, raccontata con un linguaggio semplice, genuino e inconfondibile.

Il punto di partenza per l’agenzia milanese è stato il packaging, vera icona della marca, in occasione del lancio della nuova referenza “I Bibanesi più piccoli”: una confezione unica e distintiva, caratterizzata dal bianco, con il personale logotipo voluto dal fondatore e l’immagine dei grissini, semplicemente associati alla naturalità del grano sotto l’azzurro cielo d’estate.

I Bibanesi vivono da sempre una grande storia d’amore con l’arte e l’illustrazione grafica che ha spinto Break Design ad ampliare il progetto anche sulle linee: Mediterranea, contraddistinta dagli acquerelli eseguiti a mano; Grani Speciali, che traduce ogni tipo di cereale in una specifica composizione di panetti sempre circondati da fiori di campo e spighe dipinte e i “Tipo 1”, dall’impasto più rustico con farina poco raffinata. Un packaging studiato ad hoc per essere unico proprio come i panetti che racchiudono: tutti simili, ma diversi tra loro, perché realizzati a mano uno ad uno.

“Attualizzare un racconto così autentico in occasione del lancio di un nuovo prodotto del brand I Bibanesi è stata la nostra prima sfida, in equilibrio tra rispetto ed entusiasmo, tra slancio in avanti e cura del patrimonio visivo della marca”. – dichiara Paola Garavaglia, Break Design Owner and Managing Partner – “Ogni dettaglio, dal packaging ai materiali promozionali, è stato curato con grande attenzione e rispetto per la tradizione, ma anche con uno sguardo verso il futuro e l’innovazione. Abbiamo voluto creare un design che non solo rappresentasse l’essenza dei I Bibanesi, ma che potesse anche connettersi profondamente con i consumatori, evocando i valori di naturalità e qualità del prodotto”.

Break Design ha inoltre progettato un sito web per potenziare significativamente il canale e-commerce e favorire l’ingresso del brand nel mondo digitale, mantenendo la chiarezza e l’efficacia comunicativa che contraddistinguono il marchio. Strategico per l'online store è stato il lancio delle Bibabox, confezioni esclusive pensate per il gifting, contenenti i panetti croccanti abbinati a specialità gastronomiche. Queste edizioni limitate, insieme al merchandising esclusivo della linea Mediterranea, disponibili esclusivamente sul web, arricchiscono l’offerta e rafforzano la brand experience nel contesto digitale.

Parte del progetto ha interessato anche la vendita tradizionale con attivazioni in-store, sampling e promozioni che hanno richiesto l’ideazione di materiali come promo-desk, locandine e shopping bag. Anche la comunicazione corporate e le attività di sell-in sono state accuratamente orchestrate attraverso stand espositivi e cataloghi prodotti. Tutti i touchpoint comunicativi sono stati studiati per garantire una trasmissione coerente e innovativa dei brand values e dei product benefits, assicurando una customer experience coinvolgente e distintiva.

Il risultato è un linguaggio di marca che colpisce per immediatezza e semplicità, leggerezza e sostanza, grazie a un design che ha saputo cogliere la vera anima de I Bibanesi.

Break Design
Agenzia nata a Milano negli anni Settanta, è stata tra le prime realtà del panorama italiano ad occuparsi di branding e packaging. L’agenzia fondata da Lucia e Livio Garavaglia ha visto un’importante crescita negli anni ’80 grazie alla specializzazione e a quella combinazione di determinazione e creatività che raccontava i caratteri dei fondatori. In quegli anni arrivarono i primi clienti di rilievo, da Barilla a Buitoni e Pavesi, con lavori che hanno fatto la storia del branding italiano. Nel 2000 le redini dell’agenzia vengono prese dai figli Giorgio e Paola Garavaglia che in un mondo sempre più connesso e informato conseguono presto notevoli risultati insieme al loro team. Il gusto contemporaneo e attuale dei nuovi lavori porta a grandi progetti, nuovi clienti e all’entrata in nuovi mercati, dall’ Europa dell’est al Medio ed Estremo Oriente. La sfida vinta è stata prima di tutto quella di portare in un contesto globale e competitivo i valori della conduzione familiare.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa the3floor
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere