Brescia - Emergenza caccia illegale
Presidio LAC Lega Abolizione Caccia domenica 20 Ottobre Colle San Zeno, in difesa degli uccelli migratori
Domenica 20 ottobre la LAC Lega Abolizione Caccia organizza un presidio sul Colle di San Zeno (in provincia di Brescia) valico montano e punto di passaggio della principale rotta migratoria dei piccoli uccelli e insieme teatro ricorrente di un vero massacro anche di specie proibite, nonostante la normativa nazionale lo includa automaticamente, alla luce della rilevanza naturalistica dell’area, tra le zone di divieto venatorio. Già la scorsa domenica su questa montagna a cavallo tra Valtrompia e Sebino bresciano si è assistito alla solita fucileria, con i cacciatori che, senza soluzione di continuità, abbattevano i piccoli stormi di passaggio.
Una “risposta” efficace e diretta alle dichiarazioni irresponsabili e mistificatorie rilasciate da alcuni politici alla stampa locale nei giorni scorsi: una vera e propria campagna di disinformazione, che mira solo a tutelare i cacciatori di frodo e indurre quelli più sprovveduti a imitarli esponendosi al rischio concreto di sanzioni di rilevanza penale. Queste diffamazioni non meravigliano più tanto vista anche la relativa vicinanza del prossimo appuntamento elettorale (primavera 2014).
Il presidio avverrà come sempre in forma pacifica e autorizzata per testimoniare una volta di più la nostra avversione alla caccia: una riaffermazione del “diritto fondamentale ed incomprimibile di manifestare ed esprimere liberamente le proprie opinioni” (garantito dagli articoli 21 e 17 della Costituzione e ribadito dal Tribunale di Milano con Sentenza n. 6309/05 del 10.5.2005).
Per partecipazioni o altre informazioni e-mail info@abolizionecaccia.it, telefono 333 5242295
Il filmato di cosa avviene abitualmente a Passo Gale, nei pressi di Colle San Zeno.
http://www.youtube.com/watch?v=iVWMixVNf04
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere