Brevettato HIGIENIKMR20: il coperchio monouso igienizzante per bere senza problemi dalle lattine
HIGIENIKMR20 è la soluzione ad un problema che ci attanaglia da anni: quello di bere dalle lattine. Il coperchio monouso igienizzante brevettato dal Dott. Marcello Rodia permette di igienizzare la superficie della lattina e bere in modo realmente sicuro.
C’è un problema con cui conviviamo da anni ma che tutti (o quasi) sembrano ignorare: bere dalle lattine, oltre che pericoloso, non è igienico. HIGIENIKMR20 ne rappresenta una soluzione valida, semplice ed efficace e tra poco vi spiegheremo il perché.
L’annoso problema dell’apertura delle lattine affonda le radici nell’ormai lontano 1999, quando con un ricorso al TAR del Lazio il Codacons aveva chiesto all’amministrazione della sanità un provvedimento volto a tutelare la salute dei consumatori, modificando il tradizionale sistema di apertura delle lattine di bibite “stay on tab”.
Risultato? Sia il Tar del Lazio che il Consiglio di Stato accolsero le richieste del Codacons ma poco o nulla fu fatto, sia sul fronte degli interventi di modifica del sistema di apertura, sia rispetto alla necessità di predisporre un’apposita copertura.
La questione tornò al centro dell’attenzione nel 2005, sempre in seguito ad una sentenza del TAR del Lazio. Anche in quella occasione, però, il Ministero della Salute si limitò ad emanare accorgimenti piuttosto generici a tutela del consumatore.
Ma quali sono i rischi di aprire una lattina con il metodo “stay on tab”? In caso di mancato rispetto delle norme generali di igiene per la produzione e vendita di bevande e sostanze alimentari, la linguetta della lattina va incontro al pericolo di contaminazione. In termini semplici, in seguito allo strappo della linguetta, è possibile l’introduzione nella bevanda di agenti microbici.
Gli organi interessati, fino ad oggi, si sono limitati a fornire raccomandazioni a tutti gli operatori attivi nella filiera di commercializzazione delle lattine di bibite rispetto alla necessità di garantire l’igiene della superficie delle lattine stesse. Nessuna netta presa di posizione, segno di una scarsa e preoccupante attenzione alla salute dei consumatori.
Dunque, al netto di quella piccola percentuale di persone che si cura di pulire la zona di apertura, ciò che comunemente accade è che tendiamo a bere dalla lattina senza alcun accorgimento igienico.
Con HIGIENIKMR20, però, nulla sarà più da temere. A lattina ancora chiusa e grazie ad un piccolo tampone igienizzante posto alla base del coperchio, HIGIENICKMR20 igienizza e disinfetta completamente la lattina.
L’utilizzo del coperchio monouso igienizzante è davvero molto semplice. Basta strofinare HIGIENIKMR20 sulla lattina, rimuoverlo e aprire la lattina con classico metodo “stay on tab” che conosciamo tutti. A quel punto, sarà possibile bere in modo sicuro dalla lattina igienizzata, godendosi il piacere di gustarsi senza preoccupazioni la propria bevanda preferita.
Lecito, a questo punto, chiedersi in che modo, o meglio con quale materiale sia realizzato il coperchio monouso. La risposta, anche in questo caso, non lascia spazio a dubbi.
HIGIENIKMR20 si compone di bioespanso, un nuovo polimero BIO molto simile al polistirolo che si ottiene con l’acido polilattico (PLA), una plastica compostabile che si ricava da alcune comuni colture alimentari (grano, amido di mais, patate, tapioca, zucchero di canna, glucosio). Derivando da risorse 100% rinnovabili, il Bioespanso non ha alcun impatto sotto il profilo ambientale.
In un’epoca storica in cui quotidianamente è richiesta ad ognuno di noi un’attenzione maniacale ai comportamenti sociali,
HIGIENIKMR20 rappresenta, dunque, una risposta perfetta alla scarsa igiene delle attuali lattine, in quanto:
• Aiuta a bere in modo igienico;
• Protegge sia la salute che l’ambiente
Anche quando finalmente l’emergenza epidemiologica sarà terminata e potremo ritornare alla normalità, con HIGIENIKMR20 bere dalla lattina non sarà più un problema ma sarà considerata una pratica igienica e protettiva della salute umana.
Un vantaggio innegabile non soltanto per i consumatori ma anche per bar e operatori della ristorazione, già pesantemente colpiti dal Covid-19, che potrebbero ritornare a distribuire bevande con maggiore serenità.
A brevettare HIGIENIKMR20 è stato Marcello Rodia, 46 anni, imprenditore irpino che opera nel settore dell’Horeca da circa 30 anni. Autore del manuale “BARISTA DI SUCCESSO: come diventare un professionista del bar”, Marcello lavora a questo progetto già da un po’ di anni ma è nell’ultimo anno, anche in seguito alla diffusione del Covid-19, che ha deciso di depositare il brevetto di HIGIENIKMR20.
Il progetto conferma la qualità e la grande freschezza di idee che il nostro tessuto imprenditoriale è in grado di tirare fuori, proprio nei momenti di maggiore difficoltà.
Il primo step sarà tentare di vendere il brevetto alle tante aziende che producono ed imbottigliato bevande in lattina; laddove questo non dovesse accadere, Marcello Rodia produrrà HIGIENIKMR20 per poi metterlo in commercio, per la gioia degli operatori nel campo della ristorazione ma soprattutto per la tutela della salute dei consumatori.