Brianza Classica | 23 gennaio, ore 20,30 | Concerto a Dolzago
Dopo il primo appuntamento dell’anno che si è tenuto a Robbiate il 10 gennaio, dove i posti disponibili sono andati tutti esauriti in poche ore, Brianza Classica, la rassegna musicale organizzata da Early Music Italia, fa tappa a Dolzago (LC).
Sabato 23 gennaio, alle ore 20,30, all’interno del Salone dell’oratorio della parrocchia S. Maria Assunta, si terrà infatti il concerto “La storia d’Italia cantando”, con il Duo Tête-à-Tête che si esibirà in medley di canzoni dagli anni Quaranta agli anni Novanta presentando brani capaci di raccontare la storia del nostro Paese.
Dalla guerra civile, alla Resistenza, all’Italia del boom economico fino agli “anni di piombo”, approdando agli anni Ottanta e Novanta: se è vero che la musica è legata alla struttura dinamica della vita sociale, ai sentimenti dell’uomo, alla storia della civiltà, in alcuni brani, come in quelli che
verranno presentati nel corso del concerto di Dolzago, è possibile cogliere i momenti cruciali dell’esperienza umana che, nel loro accadere, hanno fatto la nostra storia.
Brianza Classica prosegue così nel suo compito educativo, unendo la bellezza dei luoghi in cui si tengono i suoi concerti alla comprensione delle vicende che hanno dato vita alle nostre radici culturali, sempre attraverso l’ascolto della buona musica.
Il concerto gode del Patrocinio della Provincia di Lecco, della Provincia di Monza e Brianza e di Regione Lombardia. È organizzato in collaborazione con il Comune di Dolzago, con il sostegno di Fondazione della Provincia di Lecco Onlus, della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus e di SPI – CGIL Lombardia. Nuovo Imaie è Special Sponsor.
Il prossimo appuntamento è in programma il 7 febbraio a Brugherio.
INFORMAZIONI
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.brianzaclassica.it.
Le prenotazioni si aprono il lunedì e si chiudono il venerdì della settimana del concerto, salvo esaurimento dei posti disponibili.
Per i Residenti a Dolzago e per i Sostenitori sarà possibile prenotare telefonicamente al numero: 392 6485655. Si può diventare Sostenitore di Brianza Classica a partire da 10 euro sul sito www.brianzaclassica.it (bonifico o carta di credito).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere