BRIANZA CLASSICA | VERSO IL NATALE TRA PIVE E PASTORALI | Musiche natalizie dal primo al tardo Barocco
Domenica 20 dicembre Brianza Classica vuole festeggiare il Natale con tutto il suo pubblico: l’appuntamento è fissato per le ore 20.30, nella Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta a Paderno d’Adda.
In questo momento dell’anno, quando sono moltissimi gli appuntamenti con i canti più tipici del Natale, Brianza Classica ha scelto di proporre un programma particolare: protagoniste della serata saranno infatti le musiche natalizie che si sono diffuse nel XVI e nel XVII secolo.
La rassegna promossa da Early Music Italia prosegue, così, nell’intento di far conoscere al grande pubblico le sfumature di alcune delle più conosciute tradizioni musicali. Il tema natalizio, infatti, è stato sviluppato dalla musica colta proprio attraverso le cosiddette “pastorali”, melodie che si ispirano alla vita dei pastori e dei campi riprendendone gli elementi naturalistici e l’idillicità, e che risuonano semplici e schiette. Fra le più antiche composizioni di questo genere, che verranno suonate durante il concerto, sono da ricordare, ad esempio, alcuni brani di Händel (che dopo il suo viaggio a Roma in cui aveva ascoltato le melodie dei pifferai ne prese spunto per la sinfonia pastorale del Messiah), di de Lalande e di Corrette.
Il concerto gode del Patrocinio della Provincia di Lecco, della Provincia di Monza e Brianza e di Regione Lombardia. È organizzato in collaborazione con il Comune di Paderno d’Adda, con il sostegno di Fondazione della Provincia di Lecco Onlus, della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus e di SPI – CGIL Lombardia. Nuovo Imaie è Special Sponsor.
Il prossimo appuntamento è in programma per il 27 dicembre a Macherio.
INFORMAZIONI
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.brianzaclassica.it.
Le prenotazioni si aprono il lunedì e si chiudono il venerdì della settimana del concerto, salvo esaurimento dei posti disponibili.
Per i Residenti a Paderno d’Adda e per i Sostenitori sarà possibile prenotare telefonicamente al numero: 393 9321818. Si può diventare Sostenitore di Brianza Classica a partire da 10 euro sul sito www.brianzaclassica.it (bonifico o carta di credito).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere