Brunch la colazione pranzo
Consuetudini a tavola.
Il brunch è un pasto che consiste in una commistione, sia semantica che di fatto, di prima colazione (breakfast) e pranzo (lunch).
Il brunch viene servito generalmente tra le 10 e le 12 ed è composto da tutti gli elementi tipici di una colazione dolce, con l'aggiunta di carni fredde, salumi, formaggi, torte (dolci o salate) o frutta.
La tradizione del brunch deriva principalmente dagli Stati Uniti, dove una forma di pasto collettivo, fatto per celebrare qualcosa dopo un evento mattutino o prima di uno pomeridiano.
Si diffuse nel tardo XIX secolo, e ricevette citazioni negli anni Trenta in alcuni romanzi di Sinclair Lewis. La sua diffusione è dovuta soprattutto alla comodità di un pasto meno formale di una colazione o un pranzo, coniugata con la possibilità di servirsi da un buffet fatto con ogni tipo di cibo, dolce o salato.
Il brunch può offrire tutti gli elementi tipici di una colazione all'inglese o americana (bacon, uova, prosciutto, frittelle), frutta, pasticceria varia; è altresì possibile trovarci arrosti di carne bovina o bianca, gamberetti e pesce affumicato (salmone, aringhe), insalate di verdura.
Questo pasto non è diffuso nell'Europa continentale, dove non sono molti gli alberghi e i ristoranti nei quali viene servito. Riscuote un certo successo nelle metropoli e in generale nelle Isole Britanniche e nel Nord America.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere