BTC/USDT è una delle Trading Pairs più calde sul mercato delle crypto. Ma in cosa consistono esattamente le “coppie valutarie”?
Il mercato delle crypto ha aperto a nuovissime e potenzialmente molto redditizie forme d’investimento e trading...
Il trading sulle crypto presenta diverse tipologie d’investimento a disposizione dei trader: Le coppie valutarie descrivono uno scambio tra uno specifico tipo di criptovaluta (ad esempio il Bitcoin, BTC) e un'altra, ad esempio Tether (USDT). Il mercato delle crypto ha visto, dopo il successo di Bitcoin, il proliferare di queste monete. Alla data odierna, esistono più di 1200 diverse monete, su cui è possibile operare anche con la formula delle trading pairs. Il sistema delle coppie valutarie non è solamente utilizzato per guadagnare sulle piccolissime variazioni che due diverse monete hanno, una in confronto all’altra. BTC/USDT è una delle coppie di trading pairs più conosciute e utilizzate, ma, quali sono le caratteristiche di queste due crypto? La moneta che ha dato il via al fenomeno mondiale delle criptovalute e blockchain è stata teorizzata da Satoshi Nakamoto. Valuta creata tramite un processo di mining che consiste nel risolvere complessi calcoli matematici, è la crypto più famosa di tutte a livello mondiale, conosciuta anche da chi non segue attivamente il mondo delle criptovalute. Tether è una criptovaluta di tipo Stablecoin ancorata al dollaro americano. Il valore di una moneta Tether, tranne che per eventuali micro variazioni, corrisponde alla moneta fiat degli Stati Uniti d’America. La diversa natura e scopo di queste due criptovalute rende conveniente il Trading Pairs tra le stesse, permettendo allo stesso tempo di speculare sulle variazioni del Bitcoin e di avere un “porto sicuro” nel valore stabile dato da Tether USDT.Il mercato delle crypto ha aperto a nuovissime e potenzialmente molto redditizie forme d’investimento e trading. Un mercato fortemente in espansione, che ha replicato e portato su nuovi livelli gli strumenti e comportamenti già conosciuti e utilizzati nella finanza tradizionale.
Il più innovativo e forse più redditizio di questi è quello delle trading Pairs, in particolare quando si lavora sullo scambio BTC USDT.
Forme d’investimento sulle crypto
Cosa sono le trading pairs?
In parole semplici, potrà scambiare una criptovaluta con un'altra crypto con l’obiettivo di guadagnare ad ogni scambio.
Nella coppia del nostro esempio BTC/USDT, una delle più scelte da chi fa questo tipo di trading, la prima valuta viene definita come Valuta Base, mentre la seconda è detta invece Valuta Quotata.
Il tasso di cambio tra le due indica quindi la quantità di unità di valuta richiesta per acquistare un unità di valuta base.
Estensione delle trading pairs
Per quasi tutte queste il riferimento rimane ancora la prima e più famosa crypto, il Bitcoin, che spesso fa da valuta base per tutte le coppie valutarie.
Che funzione hanno le trading pairs?
Le trading pairs sono infatti spesso anche sistemi per passare da una valuta fiat (euro, dollaro) alla crypto valuta scelta.
Ad esempio, potremmo rivolgerci a una piattaforma di Crypto Exchange come KuCoin e sulla stessa acquistare Bitcoin con la nostra valuta fiat e poi, nel momento in cui il mercato “sarà dalla nostra parte”, effettuare la conversione in Ripple (XRP) guadagnando ulteriormente dalla stessa.
I sottostanti di BTC/USDT
BTC, Bitcoin
USDT, Tether
BTC USDT