C.A. Mobile aumenta la flessibilità della sua infrastruttura
Il noto mobile service provider giapponese ha scelto Red Hat e Dell per costruire un’infrastruttura scalabile in grado di gestire i picchi di traffico dei siti web di popolari artisti
Milano – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale di soluzioni open source, ha annunciato che C.A. Mobile, uno dei principali provider di servizi mobile in Giappone, ha realizzato un’infrastruttura flessibile in grado di supportare i propri siti web con una soluzione cloud OpenStack firmata da Red Hat e Dell. Le caratteristiche di personalizzazione e auto-scaling dell’infrastruttura hanno spinto C.A. Mobile a puntare alla soluzione cloud di Dell e Red Hat, basata su Red Hat Enterprise OpenStack Linux Platform. Fin dalla sua implementazione, test interni condotti da C.A. Mobile sulla nuova soluzione basata su OpenStack hanno rivelato un notevole incremento della velocità di server delivery, riducendo il tempo di provisioning e installazione del sistema operativo da mezza giornata a soli 10 minuti.
C.A. Mobile, società controllata da CyberAgent, Inc., si occupa di sviluppare siti web aziendali mobile, con servizi che comprendono anche media, contenuti e pubblicità. Poiché l’azienda supporta strategie mobile e siti web di numerosi artisti famosi, aveva la necessità di poter disporre di un’infrastruttura moderna, in grado di rispondere rapidamente a variazioni ambientali e picchi di traffico, pur restando in ambiente on-premise. In precedenza, C.A. Mobile gestiva quasi tutti i suoi sistemi attraverso un server fisico on-premise, utilizzando a volte risorse cloud pubbliche per gestire le improvvise quanto rapide variazioni del traffico sui siti web degli artisti, legate a una nuova release musicale o a un evento. Poiché questo server in-house si era rivelato incapace di gestire incrementi improvvisi di traffico, l’azienda era alla ricerca di un’infrastruttura in grado di sostenere le variazioni legate a tali picchi, senza necessità di un intervento manuale o di frequenti interventi di manutenzione.
La necessità di trovare una soluzione open source innovativa, con l’obiettivo di creare un’infrastruttura moderna di sistema, ha spinto C.A. Mobile a prendere in esame OpenStack, la nota piattaforma cloud open source. Con l’obiettivo di una delivery in tempi brevi, C.A. Mobile ha scelto di puntare su partner tecnologici affidabili e con una forte esperienza su OpenStack, come Red Hat e Dell. Le due aziende collaborano da tempo per offrire soluzioni di livello enterprise, tra cui OpenStack, a clienti in tutto il mondo, oltre a servizi di supporto e consulenza, e a un’architettura comune di riferimento.
C.A. Mobile ha scelto Dell Red Hat Cloud Solution, che unisce la piattaforma Red Hat Enterprise OpenStack Linux con i server Dell Power Edge R630, Dell Storage PS6210S e gli array PS4100. La soluzione Dell Red Hat Cloud Solution, basata su OpenStack, è andata rapidamente in produzione come piattaforma di riferimento per i siti web di noti artisti, soddisfacendo le esigenze di C.A. Mobile di modernizzare la propria infrastruttura.
Dopo aver implementato la sua nuova infrastruttura OpenStack, obiettivo primario di C.A. Mobile è stato quello di operare con il servizio di scaling automatico OpenStack Orchestration (Heat), che crea automaticamente un ambiente con più macchine virtuali. In collaborazione con Red Hat Consulting, C.A. Mobile è stata in grado di soddisfare rapidamente i propri ambiziosi obiettivi di auto-scaling. Inoltre, con il supporto di Red Hat Training, C.A. Mobile ha portato competenze OpenStack al proprio staff IT, grazie a training hands-on basati su workload reali su infrastruttura Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform, per realizzare task di produzione quali configurazione di rete e gestione infrastrutturale. Dopo soli cinque giorni dall’inizio del training, i membri del team infrastrutturale di C.A Mobile hanno ottenuto la certificazione Red Hat OpenStack.
“La soluzione cloud Dell Red Hat, basata su Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform, ha aumentato significativamente la velocità di delivery dei nostri server. Non appena viene creata un’immagine master, la stessa può essere copiata per lanciare un numero illimitato di istanze. Sulla base della nostra esperienza precedente, prima era necessaria circa mezza giornata per l’installazione del sistema operativo e il provisioning del server. Ora, i test e le attività condotte finora mostrano che il tempo necessario si è ridotto a 10 minuti circa. Questa rapidità ci porta vantaggi significativi di business, con costi operativi che sono diminuiti”, spiegano Yui Onodera, server engineer e Katsuya Niwaki, infrastructure engineer dell’Infrastructure System Group di C.A. Mobile.
“Siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con C.A. Mobile, per aiutarli a trarre vantaggio dalle funzionalità di scaling di OpenStack per rispondere alla loro esigenza di una moderna infrastruttura cloud in grado di soddisfare in tempo reale nuove richieste. Siamo davvero entusiasti che si siano rivolti a Red Hat e Dell come partner di fiducia per collaborare nel raggiungimento dei loro obiettivi di produzione OpenStack. I risultati raggiunti sono impressionanti, ma anche indicativi della potenza di OpenStack” commenta Radhesh Balakrishnan, general manager OpenStack di Red Hat
“Le realtà enterprise sono alla ricerca di infrastrutture cloud solide e più scalabili che consentano loro di ottenere significativi risultati di business. La stretta collaborazione fra Dell e Red Hat ci permette di offrire ai clienti soluzioni cloud open source, caratterizzate da superiori livelli di flessibilità e agilità, che consentono loro di raggiungere gli obiettivi prefissati”, conclude Jim Ganthier, vice president e general manager, Engineered Solutions e Cloud di Dell
Risorse aggiuntive
• La case study completa di C.A. Mobile
• Ulteriori informazioni sulla soluzione Cloud Dell Red Hat, basata su Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform
• Ulteriori informazioni su Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform
• Altre storie di successo dei clienti Red Hat
Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.
Per ulteriori informazioni stampa:
Sandro Buti / Allen Montrasio
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
sandro.buti@axicom.com / allen.montrasio@axicom.com
www.axicom.com