GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Ca' ferro: nuove opportunità per il vino italiano con i formati da 187 e 250 ml con tappo a vite lungo

21/10/15

Al Simei di Milano dal 3 al 6 novembre l'azienda di Padova presenta nuovi servizi e soluzioni per l'imbottigliamento mobile. PAD 15 – STAND A15

Ca' Ferro, azienda leader nel settore dell'imbottigliamento mobile, si presenta all'appuntamento di Simei con un ventaglio di novità per il settore enologico.
Spicca tra queste i formati da 187 e 250 ml, richiesti sui mercati di tutto il mondo, che Ca' Ferro per prima propone con il tappo a vite lungo. Un tappo di nuova generazione che conferisce al prodotto eleganza e status, oltre che praticità e facilità di apertura.
Il nuovo formato si dimostra adatto a tutti i casi in cui torna comodo un prodotto monodose: self service, aeroporti, autogrill, ristoranti, ma anche frigobar e vending. Settori nei quali si sta assistendo ad un crescente interesse verso prodotti a denominazione, con maggiore valore aggiunto e un packaging in linea con i formati tradizionali. Una tendenza presente tanto in Italia quanto sui mercati esteri.
“La nostra è un'azienda di servizi – spiega Daniele Ferasin, titolare della Ca' Ferro srl – che propone soluzioni in grado di migliorare il business delle aziende vitivinicole. Oggi la tendenza è verso questi formati e noi abbiamo pronta la soluzione”.
A Simei Ca' Ferro porterà uno dei suoi mezzi mobili per mostrare direttamente ai visitatori alcuni dei nuovi servizi proposti. Tra questi il sistema di riordino molecolare Aropur, che utilizza in esclusiva sui mezzi di imbottigliamento mobili; quindi i nuovi sistemi di controllo con pesa cartoni, controllo vino (ossigeno, filtrabilità temperatura etc.), controllo tappo e controllo etichetta; infine il nuovo sistema di chiusura a colla dei cartoni.
Ca' Ferro è presente a Simei al Padiglione 15 – Stand A15.


_________________________
Ca' Ferro Srl
Ca' Ferro Srl è una società di servizi che opera nel settore enologico con una particolare specializzazione nell'imbottigliamento mobile. Nata nel 2002 a Vo' Euganeo (Padova) è di proprietà della famiglia Ferasin, attiva nel settore vitivinicolo da quattro generazioni con la produzione di vini dei Colli Euganei. Attualmente il team è composto da 2 soci e 12 addetti. La flotta aziendale si compone di 6 mezzi. Due sono i centri di imbottigliamento mobile e altre nove le unità per lavorazioni particolari: etichettatrice, lavabottiglie, capsulatrice, filtrazione tangenziale, filtrazione ortogonale, resine scambio ionico, osmosi, forma-incartona-chiudi, giropallet con cestoni regolabili.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Cru
Responsabile account:
Michele Bertuzzo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere