Cagli, un porgramma ricco e di grande qualità per la XV edizione di "Cagli delle Musiche"
A Cagli, in Provincia di Pesaro e Urbino, torna puntuale come ogni anno, sabato 21 agosto, "Cagli delle musiche", appuntamento magico dell'estate cagliese nel quale la musica accompagnerà il pubblico in un viaggio meraviglioso tra le vie, piazzette, angoli caratteristici del centro storico.
L’evento ideato ed organizzato dalla Pro Loco di Cagli con il patrocinio del Comune e della Comunità Montana del Catria e Nerone, ottiene dal 1996 sempre un ottimo successo di pubblico e critica.
Anche quest’anno proporrà una miscela esplosiva di musica. Generi diversi si mescoleranno magicamente creando un’atmosfera unica e suggestiva.
La XV edizione prevede la presenza di ben 9 gruppi musicali che suoneranno in contemporanea in luoghi e scorci caratteristici dell’affascinante centro storico cagliese, a partire dalle ore 21.
Si spazierà dalla musica classica al folk, dal rock alla musica barocca e non solo.
Il sipario calerà in piazza Matteotti in tarda serata, sotto le stelle, con un grande concerto finale.
Programma
Ore 21 – Piazza Matteotti: Solstizio Mediterraneo – Pizzica Barocca
Ore 21.30
Cortile Palazzo Comunale: Gold Rush Trio
Cortile Berardi – Mochi Zamperoli: Variazioni sul tango
Teatro Comunale: Musicaparole – Musiche Italiche Irlandesi & Scozzesi
Chiostro di San Francesco - Quartet Jazz Ensamble
Chiesa di San Francesco - Trio Barocco a San Francesco
Giardinetti Comunali – Folli Folletti Folk
Chiesa di San Giuseppe: Arpeenonsolo – “Dialogue” conversazioni tra arpe e salteri
Piazzetta Siccardi – Gatto Rosso Dixieland Band
Ore 23.30 – Piazza Matteotti: Michele La Paglia e i Drum Kore – I tamburi del cuore, suoni e ritmi dal mondo
Per informazioni: Associazione Turistica Pro Loco Cagli (0721.787457)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere