Calabria protagonista al Fancy Food di New York
La Calabria è stata protagonista al Fancy Food 2015 di New York, merito di una presenza articolata e interessante portata avanti dalle aziende facenti parte del Consorzio C.I.T., Calabria International Taste, presenti negli stand messi a disposizione dalla Regione Calabria tramite Unioncamere.
La Calabria è stata protagonista al Fancy Food 2015 di New York, merito di una presenza articolata e interessante portata avanti dalle aziende facenti parte del Consorzio C.I.T., Calabria International Taste, presenti negli stand messi a disposizione dalla Regione Calabria tramite Unioncamere.
Il consorzio C.I.T., nato con l'obiettivo di internazionalizzare le aziende calabresi aderenti, ha saputo cogliere l'opportunita' che l'Italia fosse quest'anno il country partner ed ha partecipato ad una serie di eventi con incontri e degustazioni con buyers americani. Le aziende del C.I.T. guidate da Santo Forti, amministratore della società Attinà e Forti ed anche Presidente del consorzio non hanno voluto far mancare la propria significativa presenza con management e prodotti a New York. In particolare, l'antica Distilleria Caffo ha celebrato anche in questa occasione i suoi 100 anni di attività ed è stata rappresentata nelle varie iniziative nella "grande mela" dal Vice Presidente dell'americana società consorella Caffo Beverages inc. Alessio Pane, supportato dallo stretto collaboratore Iuri Cioni e da Luca Collia dell’ufficio export italiano del gruppo Caffo. Importante anche la presenza di altri membri di questo nuovo consorzio come Michele Rizzo direttore del Caffè Mauro di Reggio Calabria, Domenico Monardo amministratore della Dolciaria Monardo di Soriano Calabro, qui ritratto in foto con Rocco Colacchio patron dell’omonimo panificio industriale e del pastificio Mamma Isa, che hanno partecipato personalmente. Da ricordare inoltre Luigi Caccamo, l'artigiano della 'Nduja, anche egli membro del consorzio come lo stesso Nuccio Caffo: entrambi non erano fisicamente al Fancy Food ma sono stati ben rappresentati dai propri prodotti, collaboratori e colleghi del Consorzio C.I.T.
Dai distillati alla ‘nduja, dalla pasta al caffè, dalle conserve ai dolci, è andata in mostra la Calabria delle eccellenze che piace ed attrae buyers sempre più importanti sui mercati internazionali e in America, là dove le grandi comunità di calabresi e di italiani emigrati svolgono un ruolo di collante tra tradizioni, culture, saperi e sapori della nostra terra.