Calendario Desktop - Scrivibile e Gratuito
Calendario Desktop - Scrivibile e Gratuito. Propongo un calendario utilissimo da non perdere. Desktopcal si visualizza sul desktop, configurabile nella grandezza, composizione, colori, trasparenza, ecc... Permette, anche, la visualizzazione di un'immagine di sottofondo ma soprattutto con un doppio click sulla casella del giorno è possibile scrivere appuntamenti, scadenze o qualsiasi appunto. La casella del giorno corrente è illuminata al bordo. Lo utilizzo da diverso tempo con soddisfazione e quindi lo consiglio vivamente. Compatibile con Windows XP - Vista - 7 e 8. …
Calendario Desktop - Scrivibile e Gratuito. Propongo un calendario utilissimo da non perdere. Desktopcal si visualizza sul desktop, configurabile nella grandezza, composizione, colori, trasparenza, ecc... Permette, anche, la visualizzazione di un'immagine di sottofondo ma soprattutto con un doppio click sulla casella del giorno è possibile scrivere appuntamenti, scadenze o qualsiasi appunto. La casella del giorno corrente è illuminata al bordo. Lo utilizzo da diverso tempo con soddisfazione e quindi lo consiglio vivamente. Compatibile con Windows XP - Vista - 7 e 8.
Ecco una semplice e rapida guida:
Download - Per prima scaricate il file installabile del calendario (potete fare click su Scarica subito):
Pagina Download Desktopcal
Installazione - Ottenuto il file desktopcal-setup.exe (poco meno di 3 MB). Doppio click su di esso ed inizierà l'installazione. Scegliete la lingua italiana ed aspettate il termine del processo d'installazione.
Presentazione Grafica - Dopo l'installazione il calendario si presenterà nella sua configurazione standard che è possibile personalizzare. Ecco la mia configurazione:
Desktopcal - fig. 1
Potete vedere altre configurazioni in questa pagina: screenshots di Desktopcal
Personalizzazione Grafica
- Nel desktop sarà visibile la barra di comando del calendario. La stessa potrà essere spostata in qualsiasi posizione del desktop. Basta trascinarla agganciandola col puntatore dall'icona di Desktopcal (freccia celeste). Facendo doppio click sulla stesa icona il calendario sparirà/apparirà dal desktop.
- Facendo click sulle frecce laterali della barra (frecce gialle), otterrete il mese successivo o precedente, con tutti gli eventuali appunti inseriti nei singoli giorni.
- Facendo click col destro sul nome DesktopCal (freccia rossa) apparirà il menù contestuale con le varie opzioni. In particolare potrete scegliere il numero di righe del calendario (Mostra il numero di file) o scegliere Apri gli strumenti di configurazione, da cui effettuare ulteriori personalizzazioni.
Desktopcal - fig. 2
- Entrando nella schermata degli Strumenti di configurazione, sarà possibile modificare le dimensioni orizzontali e verticali del calendario (frecce gialle).
- Dalla sezione Display (freccia rossa), sarà possibile scegliere se mostrare o meno il numero della settimana (colonna stretta di sinistra del calendario). Possibile scegliere il Massimo numero della righe (riquadri orizzontali) ed il numero di settimane passate.
- Possibile scegliere il Colore di cella, la Trasparenza della cella e l'interspazio (Intervallo) tra le celle.
- A destra si può scegliere il tipo di carattere del calendario (Fonte), il suo colore e la sua grandezza (testo).
- In basso è possibile vavere l'Impostazione predefinita ed Altre opzioni (Giorno di inizio della settimana, giorno di fine settimana, indicazione delle festività, ecc..).
Desktopcal - fig. 3
- Dalla sezione Immagini (freccia rossa), sarà possibile scegliere le immagini di sottofondo (del desktop). Si possono caricare diverse immagini (freccia verde) e farle scorrere con intervallo di tempo desiderato (riquadro verde).
- Possibile scegliere, in alternativa alle immagini un colore di sfondo (riquadro blu).
Desktopcal - fig. 4
- Dalla sezione Avanzate (freccia rossa), sarà possibile fare partire (o meno) il calendario all'avvio di Windows, consentire (o meno) gli aggiornamenti del calendario ed ancora, mostrare o meno la barra del calendario (terza figura in alto). Possibile, eventualmente, modificare la lingua ed il fuso orario.
Desktopcal - fig. 5
Ringrazio sentitamente wvalentino, utente del nostro forum per avermi indicato l'attuale versione free (gratuita) del calendario.
Per commenti e chiarimenti
Forum Informatica Majorana, alla discussione: Calendario Desktop - Scrivibile e Gratuito
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere