GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Cantina Scriani, i vini del Veneto su Vinoedaltro.it

19/09/14

Esordio per la Cantina Scriani in Vinoedaltro.it

Dal 19 settembre 2014 sono online sul nostro sito www.vinoedaltro.it i vini della Cantina Scriani.
Ci troviamo in Veneto, patria dei vini rossi corposi e di livello internazionale; la Cantina Scriani propone, tra gli altri, un Amarore della Valpolicella Classico premiato più volte in molteplici manifestazioni nazionali ed internazionali.
Diamo il benvenuto a questa azienda con una sua breve descrizione.

Terreni e paesaggi
L’Azienda agricola “Scriani” si trova nel paese di Fumane nel cuore della Valpolicella Classica e i principali vigneti di proprietà sono situati su una bellissima collina denominata “Monte S.Urbano” ed est e “La Costa” ad ovest.
I terreni, situati ad una altitudine che varia dai 250 ai 400 metri s.l.m., presentano un andamento in parte pianeggiante in parte terrazzato con muri a secco e sono costeggiati da un pittoresco corso d’acqua a carattere torrentizio, denominato “Vaio”.
Dai falsopiani si possono ammirare bellissimi ed affascinanti panorami che si aprono sulla stessa Valpolicella, ma che possono arrivare fino a Verona da una parte e fino al lago di Garda dall’altra.
Dal punto di vista agronomico la composizione dei terreni e’ di medio impasto con decise componenti di calcari grigi e oceanici e tufi basaltici particolarmente adatti a vigneti destinati a produzioni di altissima qualità.

Luoghi e storia
La zona di produzione del vino “Valpolicella Classico” comprende una fascia collinare estesa per circa 200 chilometri quadrati nella parte nord-occidentale del territorio veronese, tra Verona e il lago di Garda. Da sempre terra di vini famosi, conosciuti ed apprezzati fin dall’epoca romana per fragranza e personalità, la Valpolicella e’ connotata dalle variegate forme di un suggestivo paesaggio vallivo, modellato secondo le morbide linee dei suoi pendii.
Nei fondovalle e lungo i versanti terrazzati con muretti a secco, pur in presenza di ciliegi e olivi, domina incontrastata la coltura della vite, elemento prevalente di un ambiente inconfondibile, impreziosito dalla presenza di caratteristici insediamenti: le vecchie case contadine, le dimore signorili, le ville nobiliari e le austere pievi romaniche testimoniano ancora oggi una secolare e raffinata civiltà.

Cantina
Il reparto cantina dell’Azienda “Scriani” è curato attentamente per seguire da vicino tutte le delicate fasi di vinificazione. La tradizione familiare prevede infatti operazioni di particolare attenzione e delicatezza.
La cantina è dotata di contenitori di diversa natura e capacità: dall’acciaio inox al rovere di Slavonia alla più moderne barriques.
E’ così possibile gestire la vinificazione e l’affinamento dei vari vini nelle importanti fasi della loro maturazione. I riconoscimenti ottenuti nelle manifestazioni e concorsi, uniti alla considerazione da parte di autorevoli guide nazionali testimoniano le qualità che possiedono i vini pregiati SCRIANI.

Redazione di
www.vinoedaltro.it







Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Al.Fa.Ro. S.r.l.
Responsabile account:
Fausto Gregori (Socio)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere