Capsule Ricaricabili - Ecocapsula interviene al Corso di Formazione Rifiuti Zero
Il primo Corso di Formazione Rifiuti Zero ha visto l'intervento dei rappresentanti di Ecocapsula, la linea di Cialde e Capsule Ricaricabili Made in Italy.
Con il patrocinio di Anpas e della Zero Waste Italy si è svolto il primo corso formativo nazionale organizzato dal Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori che ha visto nelle giornate del 18, 19 e 20 maggio presso Lucca la partecipazione in qualità di formatori diversi membri del comitato scientifico presieduto dal famoso chimico Paul Connet.
Il corso, articolato in dieci punti fondamentali, è stato agevolato dalla partecipazione di diversi esperti e aziende del settore ambientalista tra i quali ha suscitato notevole interesse l'intervento dei rappresentanti di Ecocapsula, l'azienda italiana produttrice della linea di cialde e capsule di caffè ricaricabili compatibili con le macchine più diffuse come Lavazza e Nespresso.
In particolare nell'intervento si è potuto apprezzare come l'uso di capsule ricaricabili riduca non solo la enorme quantità di risorse energetiche e di materiali sprecata per fabbricate le capsule usa e getta, già oggetto di studio proprio dal Centro di Ricerca Rifiuti zero del Comune di Capannori, ma come con l'uso di questa innovativa linea di cialde e capsule di caffè si possa ovviare ad un problema critico come quello della separazione del caffè esausto dalla capsula in plastica per poi avviare entrambi al corretto smaltimento. Con le capsule usa e getta infatti tale operazione risulta impossibile mentre con i prodotti della linea Ecocapsula si può separare l'umido ad ogni utilizzo e avviare la capsula stessa al riciclo una volta terminato il suo ciclo di vita di circa 300 erogazioni.
Ad invogliare ulteriormente l'utilizzo delle ricaricabili sono anche motivi prettamente economici, con le Ecocapsula si possono conseguire infatti dei notevolissimi risparmi da parte del consumatore aumentando addirittura la qualità della bevanda data la possibilità di poter usare del macinato fresco.
La partecipazione all'incontro è stata numerosa e ha coinvolto consulenti legali di amministrazioni , rappresentanti di enti e associazioni, studiosi ed esperti di ecologia e numerose delegazioni di amministrazioni comunali che sono sulla via per l'adozione della Strategia Rifiuti Zero.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere