Carnevale a Courmayeur con lo Camentràn
Lo Camentràn è l'evento tipico di carnevale a Courmayeur.
Il “vecchio” e la “vecchia” sono le maschere del carnevale di Courmayeur che andando in giro per tutto il paese annunciano con il suono dei campanacci le loro visite nei negozi, tra i passanti e anche sulle piste da sci.
Il 12 febbraio è Martedì Grasso, tempo di Lo Camentràn, il carnevale più alto d’Europa. Per le strade di Courmayeur, comincia a diffondersi il profumo della “seuppa”, la tipica zuppa che il Comité di Courmayeur prepara con cura, fin dalle prime ore del mattino, in piazza Abbé Henry e che come da tradizione viene distribuita all’ora di pranzo con fontina, saucisses e pane nero. A colorare il tutto, l’allegria dei “Beuffon”, il variopinto esercito che tradizionalmente ha il compito di annunciare l’arrivo del Carnevale con il suono dei campanelli. Con la loro energia travolgente i Beuffon invadono le vie del centro, accompagnando la sfilata dei carri allegorici, i cui temi sono ispirati alle vicende locali dell’anno. A concludere i festeggiamenti, il tradizionale “Seittòn”, la gara a coppie miste di taglio del tronco, che dopo le premiazioni lascia il posto a musica e balli fino a tarda sera.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere