GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Caserta: Presentata alla stampa la terza edizione del Buonolio Salus Festival

18/04/16

Nella rassegna, in programma dal 23 al 25 aprile prossimi a Piedimonte Matese (Ce), sarà varata "La carta dell'Olio"

Foto Grandi novità per la terza edizione del Buonolio Salus Festival, rassegna nata con l’intento di dare una visione diversa dell’ulivo e dell’olio extra vergine, in programma dal 23 al 25 aprile prossimi a Piedimonte Matese (Ce), negli spazi del Museo Civico Raffaele Marrocco.
L’appuntamento è stato presentato stamani agli operatori dell’informazione, ai produttori e agli addetti alla ristorazione.
All’incontro, tenutosi nell’Hotel Europa di Caserta, sono intervenuti: Vincenzo Nisio, presidente dell’Associazione Culturale Buonolio; Brian Liotti, speaker radiofonico di Radio Kiss Kiss e ideatore del portale enogastronomico I Templari del Gusto e Nicolino Lombardi, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Agrario Statale A.S. Coppola” di Piedimonte Matese (Ce).

Vincenzo Nisio ha motivato le ragioni che hanno spinto il sodalizio da lui guidato a portare avanti un’iniziativa che già vanta un buon numero di adesioni. “Siamo convinti – ha aggiunto – che una corretta informazione sia il volano utile per far crescere la cultura dell’olio extra vergine. La nostra iniziativa, caratterizzata in questa edizione da ben sessanta aziende partecipanti da tutta Italia, punta molto in alto e l’articolato programma della tre giorni, ricco di eventi, degustazioni, mostre e dibattiti, ne è la prova”.

Brian Liotti, invece, nel rilevare l’importanza che I Templari del Gusto rivolgono alla cultura, soprattutto partendo dai prodotti del territorio, ha lanciato quella che di certo è la novità di questa tornata 2016 del festival matesino. “Nella mattinata di sabato 23 aprile - ha sottolineato – proporremo insieme all’associazione Buonolio la ‘Carta dell’Olio’, una guida destinata alla ristorazione per accrescere la cultura della qualità”.

Nicolino Lombardi, inoltre, dopo aver tracciato il percorso storico dell’istituto, che vanta oltre centoventi anni, ha evidenziato i buoni risultati della scuola e, in particolare, si è soffermato “sulle attività dell’azienda agraria e i notevoli sbocchi che può offrire l’alternanza scuola-lavoro sul territorio”.

La serie degli interventi è stata chiusa da Giuseppe Di Chello che, lunedì 25 aprile alla Tour D’Argent, delizierà i palati con piatti del “Pranzo Oliocentrico”, preparati tutti con oli di qualità. “Credo molto nel nostro territorio – ha aggiunto – e in ciò che vi si produce. La cucina italiana è la migliore al mondo, poiché ricca di profumi e aromi singolari; sta a noi elaborare sempre menu con ingredienti di valore”.

Per il programma e per le informazioni si può scrivere all’indirizzo e-mail: buonoliosalusfestival@gmail.com, oppure visitare i siti: www.buonoliosalusfestival.com e www.gastroliart.it.

Sandro Tacinelli
ufficio stampa: Buonolio Salus Festival
mob. 339 2073143



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sandro Tacinelli
Responsabile account:
Sandro Tacinelli (Responsabile relazioni esterne)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere