ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Castelli d'Irpinia, pietre tra cielo e terra

26/07/11

"Castelli d'Irpinia, pietre tra cielo e terra" Immagini come appunti di viaggio Museo delle Città Itineranti – Aquilonia (AV) 05 - 06 - 07 Agosto 2011 Castello Lancellotti – Lauro (AV) 21- 26 – 27 – Agosto 2011

Due comuni irpini saranno le prime realtà ad ospitare la mostra fotografica itinerante “Castelli d’Irpinia, pietre tra cielo e terra”, realizzata dalla SEMA, agenzia di comunicazione impegnata da anni nella valorizzazione del territorio campano, e dedicata ai secolari manieri che dominano questa meravigliosa terra.

Ad Aquilonia, nell’ambito della manifestazione “La Valle dell’Ausentum” e a Lauro, in occasione dell’evento “Lumina in Castro”, saranno presentate le immagini di una selezione degli oltre 40 castelli che hanno fatto la storia dell’Irpinia, divenendo parte integrante di un territorio famoso per l’azzurro del suo cielo e per il verde della sua terra rigogliosa. Non a caso sono stati scelti questi due comuni come prime location per la mostra itinerante. Collocati agli estremi opposti del territorio irpino, vogliono inaugurare, anche simbolicamente, un percorso che si auspica attraversi l’intera provincia di Avellino.

Bastioni, mura, torri, pietre, divenute col tempo elemento inscindibile dal paesaggio locale, sono le protagoniste di una mostra unica nel suo genere. Attraverso le memorie di Guiscardo da Seborga, immaginario cavaliere templare di passaggio in Irpinia per raggiungere la Terra Santa, pervenute ad un suo lontano discendente, il visitatore sarà condotto per mano in un affascinante mondo antico, riscoperto grazie al punto di vista e al “fermo immagine” di un moderno viaggiatore nel tempo.



Ulteriori informazioni sui soggetti della mostra sono disponibili sul sito: www.terredicampania.it


UFFICIO STAMPA: Sema s.a.s

Dott.ssa Maddalena Venuso
Cell. 335 1275213
e-mail: venuso@studiosema.it

Dott.ssa Veronica Caprio
Cell. 3283052937
e-mail: ufficiostampa@studiosema.it

Dott. Simone Ottaiano
Cell. +39 333 6596385
E-Mail: s.ottaiano@studiosema.it




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SEMA sas
Responsabile account:
Maddalena Venuso (P.R. Copy)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere