Catture di uccelli selvatici da usare come richiami vivi - l'Italia messa in mora dalla Commissione UE
"Cartellino giallo" all'Italia dalla Commissione UE, che - come si apprende oggi - ha inviato lo scorso 20 febbraio una lettera di messa in mora al nostro Governo per violazione della Direttiva n. 147 del 2009 in materia di salvaguardia dell'avifauna.
L'accusa: le Regioni Veneto, Lombardia e Toscana hanno consentito, mediante l'uso delle reti, la cattura di sette specie tutelate dall'allegato II della Direttiva "Uccelli"; la presidenza del Consiglio dei Ministri ha chiesto alle amministrazioni regionali interessate di fornire entro il 14 aprile le proprie osservazioni, perchè siano inoltrate successivamente alla Commissione UE secondo i normali canali diplomatici.
Nella documentata nota di 17 pagine (procedura di infrazione 2014/2006), il Commissario all'ambiente Janez Potocnik riassume tutti i provvedimenti adottati sia con delibera che con legge regionale, dal 1994 ad oggi, da Lombardia, Toscana e Veneto, volti ad autorizzare appositi impianti di cattura che fanno uso di reti, per approvvigionare di richiami vivi i cacciatori, mediante la cessione di tordi, merli, cesene, allodole, pavoncelle, colombacci.
A parere della Commissione UE non sono stati presi in considerazione metodi alternativi (allevamento), mentre lo strumento delle reti viene considerato non selettivo e suscettibile di arrecare grave disturbo ad altre specie, anche protette; allodola e pavoncella sono inoltre due specie ritenute in Italia in uno stato di conservazione "non favorevole".
Le deroghe adottate sono ritenute non conformi, eludendo la prescrizioni comunitarie della cosiddetta "piccola quantità", e talvolta non rispettando la prescrizione delle "condizioni rigidamente controllate" per queste deroghe,a causa della scarsità dei controlli pubblici.
Per la LAC - Lega Abolizione Caccia, è giunto il momento di mettere la pietra tombale sull'intera barbarie della cattura e del successivo impiego come richiami vivi in piccole gabbie, delle decine di migliaia di uccelli selvatici utilizzati nella caccia da appostamento ai migratori.