ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Cedolino Stipendio Noipa Luglio 2023

Finalmente puoi iniziare ad organizzare le vacanze! Il cedolino Noipa 2023, con le date di pagamento degli stipendi, è infatti già consultabile online.

FotoC’è di più: questo mese è in arrivo un’importante novità!

Scopriamo insieme il calendario dei pagamenti e come consultare il cedolino sul portale Noipa, la piattaforma informatica, introdotta nel 2009, utilizzata dal  Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano per la gestione delle risorse umane e le retribuzioni dei dipendenti pubblici. 

Calendario Pagamenti Noipa Luglio 2023

Quando verranno effettuati i pagamenti degli stipendi per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni nel mese di luglio? 

Come sappiamo, coinvolgendo diversi lavoratori, la data per i pagamenti non è unica, ma varia a seconda della categoria di riferimento. Nel complesso, lo stipendio viene pagato a partire dalla seconda settimana del mese, seguendo quest’ordine:

16 luglio 2023: lavoratori comparti Funzioni Centrali e locali, Ricerca e Istruzione (docenti e personale ATA), Sicurezza;
18 luglio 2023: lavoratori del settore Sanità;
19 luglio 2023: Vigili del Fuoco e lavoratori a breve termine del comparto Scuola.

Da un confronto con gli accrediti dei mesi precedenti, non si ravvisa nessuna variazione in ordine alle date di pagamento.

Cedolino Stipendio Noipa: cos’è e come visualizzarlo

Se vuoi avere la certezza che la data di accredito corrisponda esattamente a quella sopra indicata, l’unico strumento di verifica a disposizione è il cedolino Noipa. 

Si tratta di un documento essenziale per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, in quanto  fornisce informazioni dettagliate sullo stipendio, le detrazioni fiscali, i contributi previdenziali e altre informazioni relative al reddito.

Solitamente esso viene pubblicato online alla fine del mese precedente quello dell’accredito. Infatti, è già possibile consultarlo online, seguendo questi passaggi:

Accedi al sito web o all’App Noipa e inserisci le credenziali di accesso (codice utente e password);
Una volta effettuato l’accesso, cerca l’opzione Self Service e poi Consultazione pagamenti;
Seleziona il cedolino che desideri visualizzare.
Una volta selezionato il cedolino desiderato, potrai visualizzarlo online e scaricarlo in formato PDF, se necessario.

Arretrati Stipendi Noipa a luglio?

Due novità potrebbero arrivare nel mese di luglio per i dipendenti pubblici:

il pagamento dell’assegno accessorio, di importo pari all’1,5% della retribuzione lorda;
il pagamento degli arretrati degli ultimi sei mesi, anche per i precari con contratto scaduto, previsti dalla Manovra di Bilancio 2023.

In quest’ultimo caso, la conferma della notizia è certa per il  comparto Polizia Penitenziaria, ma è quasi certo che il pagamento degli arretrati riguarderà tutti i lavoratori della PA.

Circa l’ammontare complessivo di arretrati e aumenti (che, ricordiamo, saranno erogati per tutto il 2023), è difficile stabilire una cifra certa, dal momento che esso varia in base a diversi fattori. In generale, però, volendo fare una stima, i dipendenti della PA riceveranno all’incirca un aumento dello stipendio pari a 125 euro mensili.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizioni Aperte
Responsabile account:
Mario Rossi (Editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere